L’immigrazione doveva essere il tema di rottura rispetto a Trump. Ma dopo anni di promesse disattese, Biden non ha trovato di meglio che copiarlo. Così un’emergenza che dura da decenni incombe ancora sul voto di novembre. E sulle aspettative di milioni di “illegali”
Bruxelles deve scegliere se ascoltare le preoccupazioni che emergono dalla società rispetto a certe derive ideologiche su ambiente e diritti, così come rispetto a immigrazione e sviluppo
La Danimarca vuole trasferire i suoi detenuti in Kosovo, le idee opposte di Strada e Orsini, il confronto tra il nostro rating e quello francese. Rassegna ragionata dal web
La resistenza tutta politica di Bruxelles alle nozze Ita-Lufthansa, l’incredibile amore della sinistra per il Green Deal di Timmermans, l’ipotesi di un “predellino” meloniano. Rassegna ragionata dal web
Con il nuovo Patto sui migranti approvato a Strasburgo sarà più difficile passare i confini dell’Europa per chi non ha diritto di asilo. Una svolta criticata da destra e da sinistra per motivi opposti, alla quale però nessuno Stato membro è intenzionato a rinunciare
L’inchiesta di due giornalisti sul «vero costo» per i contribuenti delle associazioni, delle Ong e degli organismi statali che propagandano l’ideologia woke. Dal gender all’accoglienza indiscriminata dei migranti
Mai come oggi il principale ideale dei fondatori, «mai più la guerra», è messo in serio pericolo. Occorre rendersi conto della responsabilità che tutti abbiamo
La questione aperta dei rapporti tra i sessi nell’islam, il doppio standard dei nostri progressisti pro immigrazione, la fermezza di Macron. Rassegna ragionata dal web
I grandi nodi non ancora affrontati nella corsa per la presidenza di Confindustria, il declino della manifattura dagli Agnelli agli Elkann, l’emblematico caso Calenda. Rassegna ragionata dal web
Appunti da una visita a Pasquetta nel penitenziario milanese, afflitto dal sovraffollamento e dal dramma della gestione dei detenuti “difficili”. Ma anche un luogo con barlumi di inattesa positività