Il paradosso dell’impegno militare italiano all’estero
Per Politico l'Italia è il «poliziotto d'Europa», con le sue missioni nel Mediterraneo e in Medio Oriente. Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di "Analisi Difesa"
Per Politico l'Italia è il «poliziotto d'Europa», con le sue missioni nel Mediterraneo e in Medio Oriente. Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di "Analisi Difesa"
Non c’è bisogno di chiamarsi Matteo Salvini e tanto meno di essere un elettore del suo partito per esecrare quanto hanno scritto il capo dello Stato Sergio Mattarella e la presidente della Camera Laura Boldrini per commemorare l’anniversario della tragedia di Marcinelle, la miniera belga dove l’8 agosto 1956 morirono ...
Il ddl sullo ius soli in discussione in Parlamento è solo un manifesto politico, perché riconosce la cittadinanza anche a chi non vuole essere parte della comunità
La «desolazione» dell'Osservatore Romano per le promesse di solidarietà all'Italia rimangiate da Francia e Spagna. Mentre il parlamento di Strasburgo snobba la crisi
II capolavoro tedesco, l'ambiguità francese, ma l'Italia? Che piano abbiamo, qual è la nostra strategia? Manca una visione di lungo raggio
Disavventura alla Stazione Centrale di Milano, tra perditempo, spacciatori, ladri e nessuno che fa niente per «questa gente perduta»
Milano. «Restiamo solo io a bocca aperta col gelato che cola, il mio amico che sta telefonando e l'altro mio amico che guarda per aria, quando nell'etere si materializza una falange ordinata di poliziotti in assetto antisommossa»
Secondo uno studio appena uscito, i francesi non sono mai stati così tolleranti e aperti verso gli altri. La vera urgenza? La disoccupazione
Nel 2016 sono nati 474 mila bambini, 12 mila in meno rispetto al 2015. Intervista al demografo Gian Carlo Blangiardo: «Gli italiani vorrebbero più figli. Il governo imiti le politiche francesi»
Donald Trump ha inasprito le regole sulle espulsioni di immigrati illegali. Di conseguenza la metà degli 11 milioni di stranieri privi di documenti residenti negli Stati Uniti potrebbe presto essere cacciata. E questo è un vero disastro, perché potrebbe finire in ginocchio il lavoro nero. Si capisce dunque perché un giornale serio e ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70