La Russia, sempre più in difficoltà, sembra disposta a trattare. E secondo il capo dello Stato maggiore Usa, Mark Milley, bisogna approfittarne: «Già 200 mila soldati sono rimasti uccisi o feriti»
Rassegna ragionata dal web su: il dossier di Frontex che indica nelle navi delle Ong uno sprone alle partenze dalla Libia, le nuove alleanze di Putin, il senso delle elezioni midterm
Rassegna ragionata dal web su: i delusi per la mancata ostilità del Quirinale ai vincitori delle elezioni, il Pd spaccato pure sulla candidatura della Moratti, il Vaticano e la Cina
Idee per il governo su come affrontare la marea delle emergenze, l’Ungheria di Orbán, il disastro del Libano. Guida ai contenuti del nuovo numero mensile
Rassegna ragionata dal web su: l’incapacità dell’Onu di «risolvere alcun problema», gli auguri del Papa al governo Meloni, il presidenzialismo visto da sinistra
Secondo alcune fonti, gli Stati Uniti vorrebbero spingere Zelensky a trattare ora da una posizione di forza. Una Russia al collasso finirebbe nelle mani della Cina
Rassegna ragionata dal web su: tutte le candidature tentate dall’assessore alla Sanità della Lombardia, i fischi a Letta in piazza a Roma, i problemi del sistema elettorale
La notizia giunta a metà ottobre all'intelligence americana ha «allarmato» Biden. Il presidente Usa è più cauto di qualche mese fa e sta cercando di frenare anche Zelensky
Guerra, sanzioni, gas, scontro con l'Unione Europea e rapporto con Giorgia Meloni. Intervista a Zsolt Németh, presidente della commissione Affari esteri del Parlamento ungherese, tra i fondatori di Fidesz, il partito del premier Viktor Orbán