Rassegna ragionata dal web su: la bocciatura della manovra da parte dei “tecnici“ di Bankitalia e il piano tedesco per inondare l’economia di denaro cash in caso di blackout
Guida ai contenuti del mensile, con gli ormai tradizionali ringraziamenti di fine anno. Ospiti speciali, tra gli altri, l’arcivescovo di Mosca Paolo Pezzi, Aldo Trento, Paolo Massobrio
Il conflitto non si ferma. «Ma come per la crisi di Cuba del '62, si possono mettere sul tavolo altre carte per far partire un dialogo». Intervista all'ambasciatore Vattani
La guerra in Ucraina, la crisi dell'impero americano, l'utopia della Ue. Intervista a tutto campo col direttore di Limes, autore de "La pace è finita - Così ricomincia la storia in Europa"
I presidenti di Russia e Stati Uniti si sono esplicitamente detti disponibili a trattare, salvo poi porre condizioni impossibili da accettare per la controparte
Il conflitto mette in difficoltà la strategia di Macron che vorrebbe fare del suo Paese il punto di riferimento politico dell'Europa. Le cose stanno andando molto diversamente
Non solo i preti cattolici padre Ivan e padre Bohdan sono stati detenuti dalle forze di occupazione della Russia. Nelle regioni di Kherson, Zaporizhia e Donetsk sono tante le persecuzioni
Rassegna ragionata dal web su: la crisi bianconera e quella di una città pilastro d’Italia (con Milano e Roma), le liti tra i boss dell’Ue che ingessano tutto, la spericolata politica estera della sinistra
L'esarcato greco-cattolico di Donetsk lancia l'allarme: padre Ivan Levytskyi e padre Bohdan HeletaI, arrestati dall'esercito russo a Berdyansk, «potrebbero essere torturati» per ottenere una falsa confessione
La maggioranza di governo rinnoverà il sostegno, anche militare, all'Ucraina per tutto il 2023 con un decreto ad hoc. La sinistra, intanto, si spacca presentando mozioni contraddittorie