Nonostante la tremenda circostanza che mi ha costretta ad abbandonare il mio Paese e la mia famiglia, sono contenta. Ringrazio il destino e le persone che mi è capitato di incontrare
Il filologo Michail Epštejn racconta come il russo contemporaneo è ormai un campo di battaglia tra la lingua del popolo e l’“antilingua” peggio che orwelliana di Putin
Il ritorno della guerra in Europa, il Covid, la rivoluzione antropologica, la de-globalizzazione. Tocca a noi dimostrare di potere incidere
in ambiti a tratti inesplorati
«Spero che la guerra finisca... Se ci fosse una sola possibilità di arrivare ad una pace e sicurezza stabile, la sfrutterei. Pentita di essere tornata a Odessa? Qui c’è la mia famiglia. Credo nel bene. Prego. Sono pronta a tutto»
Rassegna ragionata dal web su: l’impossibilità di uscire vincitori dal conflitto russo-ucraino, l’ottima relazione Meloni-Draghi, cosa non capiscono i nostalgici della Dc
Biden e Zelensky si sono detti certi che con il sostegno militare americano Kiev sconfiggerà la Russia. Ma secondo il Pentagono e gli esperti militari il conflitto è in stallo e nessuno dei due eserciti può prevalere
Gruppo Wagner nel mirino in Africa: un pacco bomba ha ferito il responsabile di Casa Russia, un aereo sconosciuto ha bombardato una loro base a Bassangoa
Il presidente ucraino è uscito dal suo paese per la prima volta dallo scoppio della guerra per incontrare Biden a Washington. I due hanno mandato un forte messaggio di unità a Putin e lasciato pochi spiragli a trattative di pace: «Ritiri l'esercito, no a compromessi»
Quello raggiunto a Bruxelles sul tetto al prezzo del gas è un accordo di compromesso "all'europea", dunque servirà a poco: riguarda poche transazioni e forse non entrerà mai in vigore