Rassegna ragionata dal web su: il pericolo di una guerra nucleare in Europa, quello che i garantisti non dicono, Cospito e il 41 bis, il futuro della Nato
Ascolti il Direttore dell’Istituto Affari Internazionali e capisci subito perché la maggioranza degli italiani continui ad essere contraria all’invio di armi in Ucraina, nonostante si tratti di paese aggredito dalle forze armate russe
Secondo uno studio del Csis, l'industria bellica degli Stati Uniti produce troppe poche armi per sostenere allo stesso tempo l'Ucraina e combattere Pechino a Taiwan
Rassegna ragionata dal web su: il doppio standard degli editori Elkann-Agnelli nei confronti di Meloni, il peso dell'Italia nella Bce, Mattarella e il Csm, il sostegno italiano a Kiev
Rassegna ragionata dal web su: il senso dell’elezione di Pinelli al Csm, il peso ritrovato dell’Italia anche nella Bce, il fastidio (sbagliato) di Salvini per l’ospitata di Zelensky a Sanremo
Il Nyt nota che sta diventando sempre più difficile «liberare l'Ucraina» ed «evitare un conflitto diretto tra Usa e Russia». Per il direttore di Limes, Caracciolo, le armi non bastano: «Bisognerà considerare l’invio di nostre truppe»
Rassegna ragionata dal web su: le pesanti critiche del guru M5s al presidente ucraino, la notizia persa da “Repubblica” accecata dall’ostilità alla Meloni, tranvieri in sciopero a Milano per la sicurezza
Germania e Stati Uniti hanno annunciato l'invio di carri armati a Kiev. Il generale Marco Bertolini a Tempi: «L'escalation è evidente. Bisognerebbe spegnere il conflitto, non alimentarlo»
I carri armati tedeschi alla fine andranno ad aiutare Kiev nella guerra con Mosca, ma la coalizione semaforo che sostiene il Cancelliere dà segni di smottamento su politiche energetiche, economia e gestione del conflitto ucraino
Per la prima volta aziende statali cinesi hanno venduto a Mosca giubbotti ed elmetti protettivi. Per gli Usa la prospettiva è «preoccupante». Se il sostegno si allargasse, la guerra in Ucraina potrebbe cambiare