governo

Luigi Amicone
17 Novembre 2011
Anticipiamo alcuni stralci dell'intervista che apparirà sul numero 46 di Tempi in edicola da domani. Per il governatore lombardo «sarà necessario fare una riforma elettorale prima di andare alle prossime elezioni». «No a patrimoniale pesante, sì a un aggiustamento delle pensioni». «Siamo bipolaristi, ma vogliamo le preferenze». Io candidato Pdl? «Vedremo. C'è una mia disponibilità»
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Novembre 2011
La notte ha portato consiglio a Mario Monti, che stamattina alle 11 salirà al Colle per sciogliere la riserva e leggere la lista dei ministri. Nel pomeriggio, invece, ci sarà il giuramento del nuovo governo. Monti ha detto sulle consultazioni di ieri: «Colpito dalla alla disponibilità delle forze sociali ad accettare anche misure non del tutto gradite»
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Novembre 2011
Renato Balduzzi è stato nominato ministro della Salute nel governo Mario Monti. Costituzionalista ed esperto di sanità, è ricordato come il professore che ha guidato la stesura del disegno di legge sui Dico e che ha difeso l'operato della magistratura nel caso Eluana Englaro. Molto legato a Rosy Bindi
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
16 Novembre 2011
Niente è più necessario per l’ora presente che un governo tecnico nel senso politico del termine “tecnico”, cioè sostenuto con convinzione e senza secondi fini. Per questo sarebbe l’ideale che i partito ci mettessero la faccia e ce la mettessero ai massimi livelli. Dentro Alfano, dentro Bersani, dentro Casini. Perché se la politica fallisce, falliamo tutti. E dopo la politica non c’è il paradiso
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Novembre 2011
Si è appena conclusa la consultazione del Premier incaricato Mario Monti con i rappresentanti del Pdl Alfano, Cicchitto e Gasparri. Il tentativo del professor Monti è destinato al buon esito». Alfano ribadisce che «gli impegni assunti con l'Europa sono il caposaldo del programma di Governo».
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Novembre 2011
Mario Monti ha dato ieri il via alle consultazioni. Assicura che richiederà agli italiani sacrifici ma non «lacrime e sangue». Oggi incontrerà Pdl e Pd, che non vedono di buon occhio la partecipazione di politici al governo. E il nuovo premier dichiara: «L’importante sarà comunque che diano l’appoggio senza il quale io non mi accingerei nemmeno al compito». E poi: «Governo fino al 2013»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
15 Novembre 2011
Il direttore del Tempo Mario Sechi frena la voglia di tecnici che sembra mettere tutti d'accordo: «Un governo privo di un ponte con i gruppi parlamentari, tecnicamente è uno zombie. Se è composto solo da tecnici avrà vita breve. Come farà ad approvare quelle riforme, che compongono una ricetta che è esattamente l’opposto di quella predicata dal Pd?»
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Novembre 2011
Mario Monti ha accettato l'incarico di presidente del Consiglio offertogli da Giorgio Napolitano e ha cominciato le consultazioni per formare la squadra di governo. Il capo dello Stato: «Da domani alla fine di aprile verranno a scadenza quasi duecento miliardi di euro di Buoni del Tesoro e bisognerà rinnovarli collocandoli sul mercato»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Novembre 2011
Bersani: «Grande coalizione», Prodi: «Un governo tecnico è una sconfitta per la politica», Veltroni: «Urne ora? Follia», Di Pietro: «No a Monti». Sacconi: «No alla guida di un tecnocrate», Formigoni: «Mario Monti? Linea imposta dai fatti», Meloni: «No a governi tecnici», Lupi: «Meglio un governo di unità nazionale»
Tempi.it Placeholder