Dal Messico il premier ha ribadito che tutto è rinviato al 16 gennaio, dopo la direzione del Pd. Letta ha ribadito: «Ho fiducia in Renzi». Franceschini:«Sì al rimpasto, ma non cambiamo Saccomanni»
L'iniziativa per mettere in moto l'economia locale e che finanzierà le opere pubbliche di 115 paesini è stata «un successo», spiega il ministro dei Trasporti, Lupi
Sarà Scelta civica oggi pomeriggio il primo partito che il premier ascolterà per la definizione dell'agenda 2014. Il premier ha chiesto ai ministri una tabella di priorità. Sul tavolo anche il rimpasto
Rispondendo alle sollecitazioni di Renzi, il ministro indica i punti programmatici dell'esecutivo. E si dice disposto a discutere su una legge elettorale sul modello del sindaco d'Italia
È fatale: se il governo Renzi-Letta-Napolitano non vara entro gennaio almeno un paio di riforme che diano ossigeno e speranza alle famiglie italiane al segretario del Pd per primo converrà andare a votare
Il leader di Ncd in conferenza stampa, il giorno dopo la decadenza di Berlusconi: «La vita del governo dipende da noi ma al momento nessuno vuole una crisi al buio»
Secondo la Stampa (Guido Ruotolo) ci sono almeno 5 violazioni di norme nella pubblicazione delle telefonate del guardasigilli. La legalità è un principio invalicabile per tutti tranne che per le procure?
Far cadere l'esecutivo non avrebbe né salvato il Cavaliere né portato alle elezioni, scrive il direttore di Libero. Anzi: il leader del centrodestra sarebbe stato «consegnato ancor più rapidamente nelle mani dei pm»