Giovani, Opzione Donna, flessibilità in uscita, lavori gravosi e lotta alla denatalità. Che cosa ha in mente il governo e che cosa chiedono i sindacati. Parla Angelo Colombini, già Segretario Confederale Cisl
Rassegna ragionata dal web per ricostruire lo scontro intorno al problema del “controllo concomitante” dei giudici contabili sui progetti del Pnrr, emblema delle tensioni tra “poteri neutri” e democrazia politica
In Italia il governo Meloni si è istituzionalizzato ed europeizzato, in Germania cresce l'AfD, in Grecia vince la destra popolare e presto la Spagna cambierà maggioranza. E a Bruxelles sul Green deal popolari e conservatori si oppongono insieme
Rassegna ragionata dal web su: la campagna mediatico-giudiziaria contro Daniela Santanchè, i dubbi di un fronte garantista sempre più largo, la guerra interna al “Sole” sul caso Minenna
Monta nel mondo produttivo e tra gli stessi leader europei una certa insofferenza verso il dirigismo ultra ambientalista del Green Deal Ue. L’Italia ne approfitti
Quale spazio c’è oggi in Italia per un movimento di pensiero che non s’accodi alle narrazioni progressiste ma non scada nemmeno in reazioni rabbiose? Rispondono Belardinelli, Di Gregorio, Ocone
Rassegna ragionata dal web su: che cosa manca al leader di Italia viva per prendere il posto del Cavaliere, il momento pessimo per i partiti terzopolisti, un segnale importante da Carlo Messina
Rassegna ragionata dal web su: il futuro di Forza Italia e della maggioranza pro governo Meloni senza il Cavaliere, Travaglio e lo squadrismo mediatico-giudiziario, la spartizione di Mediaset