Il calcetto curricolare di Poletti è una dura verità. Come gli asini volanti
Dove può una pedata non arriva né un curriculum, né un concorso. È il “canta che ti passa”, è la brioche di Maria Antonietta applicata all’Italia di pizza e mandolino
Dove può una pedata non arriva né un curriculum, né un concorso. È il “canta che ti passa”, è la brioche di Maria Antonietta applicata all’Italia di pizza e mandolino
Ecco i trucchetti che usano per spiegarci quello che vogliono. Almeno sulle statistiche speriamo che il prossimo governo sia più rispettoso e competente
Basta guardare i numeri: dal 2010 al 2015 quelli che hanno aumentato i posti di lavoro sono solo gli ultra 50enni.
Come leggere i dati del Governo e quelli dell'Istat? Tre domande a Michele Tiraboschi, direttore del centro studi Adapt-Marco Biagi.
La scommessa sulla flessibilità, il gap col mondo della formazione, l’equivoco dell’articolo 18. Il governo Renzi alle prese con i tabù di un’Italia che ha bisogno di lavorare per tornare a crescere
Arriva il Jobs Act al Senato. Renzi vuole riformare lo Statuto dei lavoratori. La «vecchia guardia del Pd» si oppone. Vendola: toccarlo «è la peggiore delle porcherie». La Cgil minaccia lo sciopero
Le date e i luoghi di incontri e spettacoli. Per un Meeting da non farsi scappare
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
In dirittura di arrivo un decreto dei ministeri del Lavoro, dell'Istruzione e dell'Economia che consentirà agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado di cominciare a lavorare durante l'ultimo biennio di studio. Liceali esclusi
Il ministro della Pubblica amministrazione: «Abbiamo chiesto la collaborazione dei sindacati sulla spending review. Purché ciò avvenga nel modo più rapido ed efficiente»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70