Germania
«La sospensione degli aiuti alla Grecia è un avvertimento all'opinione pubblica, che non è consapevole della gravità di quello che accade. Nessuno vuole che la Grecia fallisca perché c'è il rischio contagio. Francia e Germania sono esposte, l'Italia no». Così Alberto Quadrio Curzio, docente di economia politica all'università Cattolica del Sacro Cuore, spiega a Tempi la situazione della Grecia. E sull'Italia: «La riforma fiscale ci vuole ma bisogna aspettare tempi migliori»

L'Eurogruppo sospende i 12 miliardi di aiuti promessi alla Grecia se non verrà prima approvato il 28 giugno il piano di austerity dal governo di Papandreou. Jean-Claude Juncker, presidente dell'Eurogruppo: «Non ritengo che l'Italia sia in pericolo. Non ho mai detto che domani Italia e Belgio debbano tremare»

La gente è scesa in piazza ad Atene per protestare contro il governo. Quattro banche greche declassate perché, spiega a Tempi l'esperto finanziario Alessandro Frigerio, il governo promette tagli ma poi non li applica come dovrebbe: «Per i mercati azionari, la Grecia è fallita. Ma c'è il rischio tremendo che un effetto domino si abbatta su Francia e Germania»
