Bulgaria, Georgia, Serbia, Moldavia, Ungheria. Nei paesi già ferventi sostenitori dell'integrazione europea cresce lo scetticismo. E non è solo colpa della Russia. Rassegna ragionata dal web
Stephen Jones, docente di Harvard, a Tempi: «Voto manipolato, ma Sogno Georgiano ha un sostegno reale. Parlare di europeisti contro filorussi non giova»
Oggi si vota nell'ex Repubblica sovietica, dove tutti vogliono entrare nell'Ue. Se Sogno Georgiano, al potere da 12 anni, è screditato, l'opposizione è ancora più debole. E alla fine potrebbe scoppiare una rivolta popolare
La minaccia di sospendere la candidatura del paese alla Ue è un boomerang. Così l’oligarca Ivanishvili ha gioco facile a presentarsi come vittima e raccogliere consensi per il suo partito
Con il documento approvato lunedì dal Cremlino, Mosca si arroga il diritto di governare su tutti i russofoni. Al pari dell'Ucraina, Kazakistan e Georgia sono in pericolo
Il Consiglio europeo dà il via libera alla candidatura dell'Ucraina per l'ingresso nell'Ue. Ma serviranno decenni per completare il cammino burocratico (e se le prime riforme non arrivano subito, Bruxelles può già depennare Kiev)
Il presidente russo continua a chiedere la luna ai leader europei che gli telefonano e pone così le basi per un'escalation del conflitto. Ma Putin deve stare attento: la Russia è troppo debole per scegliere il modello cinese
Duecento associazioni chiedono al presidente ucraino la messa al bando della surrogata. In Georgia il lockdown blocca il "ritiro" di altri 40 neonati. I media si preoccupano ma continuano a celebrare il turismo riproduttivo
Il regista 89enne sfida l'indignazione del mondo del cinema americano: produrrà il suo prossimo film proprio nello stato che ha osato limitare l'aborto