«I movimenti Lgbt, femministi e antirazzisti hanno vinto su tutta la linea, ma non basta: ottenuta l’uguaglianza, vogliono il privilegio. Ecco perché adesso ce l’hanno con chiunque non la veda come loro». Il dissenso di Douglas Murray, giornalista gay e firma dello Spectator
Gli schiamazzi dei rivoltosi, le lagne delle élite americane, il silenzio su Santa Sofia. La scrittrice che ha immortalato il genocidio della prima minoranza cancellata dalla storia parla di Occidente orfano di simboli e intellettuali cristiani
Per Eugenio Capozzi dietro a Black Lives Matter e simili c'è «l'ideologia del progressismo diversitario, vera causa dell'incancrenimento dei problemi degli afroamericani»
Mattia Ferraresi, per dieci anni corrispondente del Foglio dagli Stati Uniti, racconta origini, ideologia e obiettivi (quelli veri) di Black Lives Matter
Morti, violenze e sparatorie a Capitol Hill. Così il sogno utopico della società senza polizia autogestita dei Black Lives Matter si è trasformato in un incubo
Per il quotidiano non basta più la censura: anni di megashow sui poliziotti ci hanno resi tutti sbirri e irrimediabilmente convinti che i buoni catturino i cattivi
L'omicidio di George Floyd e il problema di una informazione ossessionata dal servirci la dose quotidiana di buona coscienza su razzismo e antirazzismo