Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia spaccata su polizia, razzismo e statue da rimuovere

Un sondaggio rivela le accentuate polarizzazioni fra giovani e meno giovani, destra e sinistra, cattolici e altre religioni

Rodolfo Casadei
22/06/2020 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Poco rassicurante il sondaggio d’opinione condotto da Ifop, il principale istituto demoscopico di Francia, per conto di CNews e Sud Radio sulle reazioni dei francesi dopo le manifestazioni di protesta per la morte di George Floyd negli Stati Uniti delle settimane scorse, durante le quali sono stati messi sotto accusa asseriti comportamenti razzisti della polizia francese ed è stata chiesta la rimozione delle statue di alcuni personaggi storici, e che hanno provocato per reazione la denuncia di un “razzismo antibianco” da parte di gruppi di estrema destra come Generation Identitaire. Su questi tre argomenti la società francese appare spaccata, con polarizzazioni accentuate fra giovani e meno giovani, destra e sinistra, cattolici e altre religioni. Le forze di polizia ispirano sentimenti di fiducia o di simpatia al 64 per cento dei francesi, ma ispirano sentimenti di inquietudine o di ostilità fra il 41 per cento dei francesi che hanno meno di 35 anni; fra i cattolici praticanti e non praticanti a trovare la polizia affidabile o simpatica è il 71 per cento degli interpellati, ma fra i credenti di religioni diverse dal cattolicesimo il 47 per cento prova nei confronti della polizia ostilità o inquietudine. Occorre tenere presente che in Francia i battezzati cattolici sono 44 milioni, i musulmani sono 5,7 milioni, i protestanti 1,2 milioni e gli ebrei 600 mila. L’inchiesta non precisa a quale fede appartengono i sondati di religione diversa da quella cattolica, ma si intuisce che la grande maggioranza di essi sia rappresentata da islamici.

In Francia sono finite sotto accuse statue e vie intitolate a Jean-Baptiste Colbert, il famoso economista che salvò le finanze della Francia al tempo del Re Sole ma fu anche responsabile dell’applicazione del codice degli schiavi in Martinica, e al generale Thomas R. Bugeaud, che sottomise l’Algeria con tattiche crudeli. Per il 71 per cento dei francesi le statue di costoro e di altri personaggi famosi devono restare dove sono, mentre il 21 per cento ritiene che si debba discutere ed esaminare caso per caso, e l’8 per cento è favorevole a rimozioni su vasta scala. Fra le persone sotto i 35 anni però i favorevoli alle rimozioni in generale e quelli favorevoli a rimozioni selettive insieme rappresentano il 49 per cento del campione; fra i non cattolici la somma di queste due categorie rappresenta addirittura una maggioranza assoluta del 52 per cento.

Ma i risultati più inquietanti sono decisamente quelli relativi ai temi del razzismo: quasi un terzo dei francesi, ovvero il 30 per cento, è convinto che in Francia viga un vero e proprio razzismo di Stato; il 32 per cento è convinto che i bianchi siano privilegiati; e ben il 47 per cento afferma che nel paese esiste un razzismo anti-bianco. La convinzione circa il razzismo anti-bianco in Francia è particolarmente accentuata fra coloro che hanno dai 35 ai 49 anni (56 per cento), fra gli operai (61 per cento), fra chi vota il partito di Marine Le Pen (62 per cento) e fra chi abita nel sud-est del paese (55 per cento). Meno di un terzo dei francesi si dice d’accordo con l’affermazione che nel paese i bianchi siano privilegiati, ma questa convinzione raggiunge la maggioranza assoluta fra i giovani dai 18 ai 24 anni (52 per cento), fra chi vota socialista (58 per cento) e fra chi pratica una religione diversa dal cattolicesimo (55 per cento). È significativo che anche fra gli elettori di sinistra (Partito socialista, France Insoumise, Verdi) il 37 per cento degli interpellati si dica convinto dell’esistenza di un razzismo nei confronti dei bianchi in Francia, così come è interessante il dato secondo cui il 18 per cento degli elettori dei partiti di destra (Repubblicani e Rassemblement National di Marine Le Pen) ammette che in Francia i bianchi sono privilegiati.

LEGGI ANCHE:

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023

Le manifestazioni antirazziste che hanno messo sul banco degli imputati la polizia sembrano avere avuto l’effetto opposto di spostare una quota di opinione pubblica dalla parte della stessa: al sondaggio del 27 maggio i francesi che provavano fiducia o simpatia per le forze dell’ordine erano il 62 per cento, ma sono saliti al 64 per cento nei giorni del 17-18 giugno durante i quali è stato effettuato l’ultimo sondaggio, dopo due settimane di manifestazioni. Quando però si chiede ai francesi a quali manifestazioni darebbero il loro sostegno, una significativa spaccatura generazionale si manifesta: il 44 per cento dei francesi che hanno più di 35 anni appoggerebbe manifestazioni per denunciare violenze commesse contro polizia e forze dell’ordine, mentre il 21 per cento di loro appoggerebbe manifestazioni per denunciare il razzismo e le violenze poliziesche, e il 35 per cento né l’una né l’altra cosa. Ma fra i minori di 35 anni la situazione si ribalta: solo il 34 per cento darebbe il suo sostegno a manifestazioni per denunciare violenze commesse contro polizia e forze dell’ordine, mentre il 44 per cento sosterrebbe manifestazioni per denunciare il razzismo e le violenze poliziesche  e il 22 per cento né l’una né l’altra cosa. Fra i cattolici praticanti il 51 per cento sosterrebbe manifestazioni di solidarietà con la polizia, mentre il 26 per cento denuncerebbe i comportamenti razzisti della stessa. Quasi l’opposto dei credenti di altre religioni: fra loro il 46 per cento appoggerebbe manifestazioni contro il razzismo della polizia e solo il 23 per cento manifestazioni di solidarietà coi poliziotti.

Foto Ansa

Tags: cattoliciFranciaGeorge FloydIslampoliziarazzismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Immigrazione Francia

«L’integrazione ha fallito». Il piano “sovranista” di Valls sull’immigrazione

21 Marzo 2023
Macron nucleare Russia sanzioni

Le ambiguità di Macron sulle sanzioni energetiche alla Russia

16 Marzo 2023
Il leader della sinistra francese de La Francia Insoumise, Jean Luc Mélenchon e Annie Ernaux, premio Nobel per la Letteratura nel 2022, scrittrice e icona dei salotti liberal

Fenomenologia del boluche francese, anticapitalista caviar e champagne

10 Marzo 2023
Macron Angola Africa

Perché Macron in questi giorni è in Africa (c’entra anche la Russia)

4 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist