Crollati i prezzi dell'oro nero, quale sarà il primo nemico degli sceicchi a cadere? Usa? Iran? Russia? O tocca alle "vittime collaterali" Venezuela e Nigeria?
Il greggio di scisto porta l'America verso l'indipendenza energetica e spiazza la concorrenza di paesi dell'Opec come l'Arabia Saudita e il Qatar, che hanno sempre dettato i prezzi dell'oro nero
Intervista a Luigi De Biase, esperto del Foglio per il mercato energetico russo: «Mosca vuole rimanere leader nel mercato mondiale degli idrocarburi. Lo shale gas americano non preoccupa Putin»
In Texas e Lousiana le major del petrolio programmano investimenti miliardari e promettono migliaia di posti di lavoro con l'estrazione del gas di scisto. Ma c'è carenza di manodopera e il costo del lavoro aumenta
Mentre in tutto il mondo ci si è accorti di quanto l'America stia risparmiando grazie al gas d'argilla (anche gli sceicchi di Riyad hanno iniziato a farci un pensierino), l'Europa viaggia a due velocità. C'è chi frena e chi, invece, accelera. Come Varsavia
United Rentals, la più grande compagnia al mondo per il noleggio di attrezzature edili, compra per 780 milioni di dollari National Pump, azienda leader nel noleggio di pompe idrauliche. Tutto per non farsi sfuggire il gas di scisto
Mentre gli Usa raggiungeranno l'indipendenza energetica nel 2020, noi siamo in preda a "leggende nere". Il libro di Giuseppe Recchi, presidente di Eni, sulla rivoluzione energetica che ci stiamo perdendo
Il Corriere della Sera fa il punto sull'«impatto economico impressionante» del gas di scisto, che negli Stati Uniti ha già favorito un nuovo boom industriale
Gli Stati Uniti sorpassano la Russia nell'estrazione di gas naturale. Quali i vantaggi e i possibili rischi della sua estrazione? Qualche punto fermo per un dibattito non ideologico