Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Shale boom tra attese e timori. Continui investimenti delle multinazionali, ma mancano elettricisti e saldatori

In Texas e Lousiana le major del petrolio programmano investimenti miliardari e promettono migliaia di posti di lavoro con l'estrazione del gas di scisto. Ma c'è carenza di manodopera e il costo del lavoro aumenta

Matteo Rigamonti
22/04/2014 - 19:09
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

La carenza di manodopera minaccia di rallentare il successo dello shale gas. In Texas e Louisiana, due degli Stati Uniti d’America più ricchi di giacimenti di gas d’argilla, non ci sono abbastanza saldatori, elettricisti e tecnici specializzati per far fronte alle richieste del mercato, soprattutto da parte delle major degli idrocarburi come Chevron, British Petroleum e Royal Dutch Shell. A riferirlo è un reportage dell’agenzia di informazione economico-finanziaria Bloomberg.

SALDATORI ED ELETTRICISTI CERCANSI. Secondo Peter Huntsman, Ceo della multinazionale di prodotti chimici Huntsman Corporation, la domanda di saldatori lungo la Costa del Golfo è «così elevata che potresti prendere ogni singolo cittadino della regione di Lake Charles in età compresa tra i 5 e gli 85 anni e insegnargli come saldare che comunque non avresti ancora sufficienti saldatori». Mentre secondo la texana Industrial Info Resources sono 36 mila i lavoratori qualificati di cui l’intera area avrà bisogno entro il 2016. Ciò a motivo dell’«aumento «senza precedenti durante gli ultimi 3 anni della produzione di gas e petrolio, soprattutto grazie allo shale». Tanto che alcune scuole, come il San Jacinto College di Pasadena, Texas, hanno iniziato a offrire corsi serali per saldatori dalle 22 alle 2 di notte. E il tasso di disoccupazione è inferiore alla media nazionale: il 5,7 per cento in Texas e il 4,5 per cento in Louisiana, contro il 6,7 per cento, come certifica l’Istituto nazionale delle statistiche sul lavoro.

LEGGI ANCHE:

La scuola elementare americana di Uvalde, Texas, dove è avvenuta la strage

Strage di Uvalde. «Armi? È il vuoto di senso dei giovani che va affrontato»

26 Maggio 2022
Migranti braccati dagli agenti Usa in Texas

Se con Biden gli agenti frustano i migranti in Texas, «la colpa è di Trump»

23 Settembre 2021

INVESTIMENTI PER MILIARDI DI DOLLARI. La carenza di manodopera ha fatto in modo che i salari dei lavoratori in Texas e Louisiana siano aumentati rispetto alla media e così anche i loro benefits, contribuendo, però, ad aumentare anche il costo del lavoro. Ciononostante e nonostante i timori di una nuova bolla legata allo shale gas persistano nel dibattito statunitense, le compagnie petrolifere non sembrano intenzionate a ridurre gli investimenti: si stima, riferisce Bloomberg, che i progetti lungo lo Houston Ship Channel entro la fine del 2015 raggiungeranno i 35 miliardi di dollari, per un totale di oltre 260 mila nuovi posti di lavoro. E che in Louisiana ci siano in cantiere progetti infrastrutturali per un totale di 60 miliardi di dollari e 86 mila nuovi posti di lavoro. Sempre che lo shale confermi le attese di boom e non si riveli, invece, una bolla.

@rigaz1

Tags: gas d'argillagas di scistolouisianashale boomshale gastexas
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La scuola elementare americana di Uvalde, Texas, dove è avvenuta la strage

Strage di Uvalde. «Armi? È il vuoto di senso dei giovani che va affrontato»

26 Maggio 2022
Migranti braccati dagli agenti Usa in Texas

Se con Biden gli agenti frustano i migranti in Texas, «la colpa è di Trump»

23 Settembre 2021
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Vietato l’aborto in Texas. Con una legge a prova di pro choice

3 Settembre 2021
Michael Hickson

Michael non è morto di Covid, ma di fame, sete e feroce etica della “qualità della vita”

2 Luglio 2020

Cosa ci insegna Tammy, il medico che fu la bambina più piccola del Texas

30 Marzo 2019

Texas. Ma i medici possono «mentire» alle madri per non farle abortire?

24 Marzo 2017

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist