Contro il culto del progresso. Intervista a Bellamy
In Francia il popolo del buon senso ha un nuovo campione: «Chi venera il nuovo finisce per disprezzare il reale, e in attesa dell’uomo aumentato si calpesta l’uomo presente. Io non ci sto»
In Francia il popolo del buon senso ha un nuovo campione: «Chi venera il nuovo finisce per disprezzare il reale, e in attesa dell’uomo aumentato si calpesta l’uomo presente. Io non ci sto»
La tassa sui contanti è solo un'altra tassa, segno di sfiducia verso i cittadini. E nasconde un'idea di de-realizzazione della realtà
Una frase polemica del segretario del Pd rivela quale idea abbia della cultura. Un'idea centrata sull’avere anziché sull’essere, sulla quantità anziché sulla qualità
Ha lavorato in una delle banlieue più malfamate di Parigi e ha scritto un libro che ha scosso la Francia. Intervista a François-Xavier Bellamy, l’insegnante che pensa che «non c’è libertà senza alterità, senza un rapporto con l’autorità»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70