Il cavaliere in una lettera inviata ai parlamentari di Forza Italia: "C'è un disegno a cui non sono estranei i più alti organi di garanzia delle nostre istituzioni. L'intreccio tra logiche politiche e magistratura mette in pericolo la libertà e la democrazia"
«Se c’è un progetto politico chiaro, ricongiungersi è sempre possibile», dice l'ex governatore della Puglia. Critiche agli "scissionisti", ma anche un messaggio di riconciliazione
Come se si trattasse di una questione d'emergenza nazionale, la legge sull'omofobia, già passata tra le polemiche alla Camera, comincia il suo iter al Senato. intanto le associazioni Lgbt si mobilitano
Ieri premier e presidente della repubblica hanno deciso il nuovo passaggio parlamentare. Il sindaco di Firenze: «Parteciperò alla riunione dei gruppi parlamentari per decidere cosa fare, il governo del Pd non può più tentennare»
Oggi pomeriggio l'incontro tra premier e presidente della Repubblica, in cui si deciderà quando si voterà la fiducia, ma si parlerà anche di riforma elettorale e del senato e della riduzione del numero di parlamentari
"Noi avremo come primi interlocutori Forza Italia e la Lega e poi mi auguro si possa dialogare con tutte le forze del mondo moderato, a partire dall’Udc di Casini"
Il partito di Berlusconi guadagna 3 punti e arriva al 20,6 per cento. Calo Ncd, Pd e M5S. Per il 67 per cento degli italiani, il Cavaliere rimarrà in politica
Dopo l'incontro con la delegazione di Fi, il Quirinale ha spiegato che ci sarà un nuovo voto di fiducia al Parlamento. La risposta del Premier che lunedì incontrerà Napolitano