Il Partito democratico è al 33,9%, mentre Forza Italia si ferma al 21%. La coalizione di sinistra raggiunge il 38,8%, quella di destra si attesta al 33,7%
Dopo la gaffe sul taglio agli insegnanti, il renziano Nardella attacca il ministro dell'Economia: «Grave comportamento». Carfagna (Fi): «Renzi licenzia Saccomanni». Poi la smentita del Pd: «Non chiediamo le dimissioni di nessuno»
Il ministro del Lavoro sulle proposte per l'occupazione del segretario Pd: «Vanno dettagliate». Damiano (Pd): «Bene la semplificazione delle norme». Polverini (Fi): «Leggere Jobs act è come fare un giro all'Ikea»
Nel primo sondaggio 2014 il partito di Berlusconi al 22,3 per cento sorpassa quello di Grillo, fermo al 21,2 per cento. Sostanziale pareggio tra le coalizioni
Secondo l'istituto diretto da Roberto D'Alimonte il nuovo leader del Pd attrae ben un elettore su quattro dei montiani, il 15 per cento dei grillini, il 13 del centrodestra
Il centrodestra vuole «riconquistare Milano»: saranno gli elettori a scegliere il candidato sindaco migliore. Il ministro delle Infrastrutture sembra essere in corsa
Secondo le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto, il centrodestra oscilla tra il 34,4 e il 36 per cento, il centrosinistra tra il 31,5 e il 35. Cala Grillo, ridotte al lumicino le percentuali dei centristi
«I cittadini non risparmieranno un euro», dice a tempi.it Maurizio Bianconi (ex tesoriere Pdl). E «i partiti saranno commissariati dai magistrati e dai poteri forti»
Con un decreto legge il Cdm prevede solo contributi volontari privati, con alcuni paletti, o la destinazione del 2 per mille. Grillo: «Pd restituisca 45 milioni di euro». Matteoli: «Grave errore»
In un'intervista alla radio Europe 1, il leader di Forza Italia spiega che «Sono in campagna elettorale: il 24 maggio si voterà per l'Europa, chiediamo quel giorno elezioni anche per l'Italia»