Le troppe incertezze dell’ennesima riforma sulla formazione dei docenti
Il percorso proposto dal governo è sacrosanto, ma rischia di essere disatteso come in passato e diventare il trionfo della burocrazia centralista
Il percorso proposto dal governo è sacrosanto, ma rischia di essere disatteso come in passato e diventare il trionfo della burocrazia centralista
Una analisi della situazione e delle numerose problematiche riscontrabili nei sistemi educativi all’inizio del terzo millennio
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Risolvere i problemi di Napoli non è solo occuparsi di una città ma di tutto il paese. Napoli è una città simbolo che presenta, esaltandole, le caratteristiche della società italiana: ha gravi problemi sociali e nello stesso ...
La storia di Simone, un apprendista a cui sono affidate già importanti responsabilità, illustra ancora una volta perché l’apprendistato sia la modalità più auspicabile di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Ingresso, in questo caso, significa non solo stipulare il primo contratto di lavoro, ma anche varcare l’uscio della ...
Fino ad oggi, abbiamo accantonato ben poco: con quel che stiamo mettendo da parte tra un paio di lustri forse potremo permetterci giusto un seminterrato vista-tangenziale
Tratto da Italia Oggi - Tutti i liberi professionisti italiani sono, da qualche tempo, ghermiti da un vortice di cosiddetti corsi di formazione che, a seguito della loro frequenza, imposta dalla legge e da quant'altro, forniscono punti che si collezionano come i bollini sugli acquisti nei supermercati. Raggiunto il livello ...
Il sottosegretario all'Istruzione interverrà a Rimini portando degli esempi da imitare «perché nascono in modo sussidiario e non in provetta»
Rifiutano di partecipare ai bandi, si rendono protagonisti di atti vandalici, vi organizzano feste notturne. Però protestano se il rettore fa sgomberare l'aula.
È da sempre nel mondo dell'istruzione, e dopo un anno al Pirellone come assessore si ricandida alle elezioni lombarde nella circoscrizione di Milano. L'obbiettivo? «Avvicinare scuola e lavoro».
Secondo l'amministratore delegato di Gi Group, viviamo in «un sistema più attento a generare posti inutili in cambio di voti, piuttosto che a formare».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70