Il movimento trenocrociato, in crisi di consenso per le inchieste della magistratura, si dà appuntamento nella capitale per la "sollvazione generale". E c'è un nuovo testimonial: l'ex leader della Fiom Giorgio Cremaschi
intervista a Flavia Aiello, rappresentante Uilm. «Tre anni fa i nostri operai furono insultati dai colleghi Fiom. Ora vivono un senso di ritrovato prestigio professionale»
La Hydronic Lift aveva chiuso uno stabilimento all'improvviso. I 19 dipendenti: «I bilanci erano in attivo. Ora chiediamo di essere ricollocati in altre aziende del gruppo»
La sentenza della Consulta sull'articolo 19 è «politica» e restituisce alla Fiom il ruolo di «prima donna» tra i sindacati, mentre la Cassazione riabilita tre «sabotatori». Intervista all'avvocato Amendolito
Ieri incontro tra i sindacati e il sottosegretario Michel Martone al ministero del Lavoro, per trovare i fondi della cassa in deroga per gli operai delle aree a freddo: sullo sfondo già si solleva il dramma dei prossimi 6.417.
Intervista del presidente della Regione Lombardia che chiude la polemica con Albertini e parla di Lega, Berlusconi e Monti. «Cosa farò lo dirò tra qualche giorno»
Oggi il sindaco Merola (Pd) ha comunicato la data del referendum contro il finanziamento delle scuole paritarie. Chi vince e chi perde la battaglia della data
Giuseppe Terracciano (Fim Cisl): «Così la Fiom tutela solo i suoi iscritti: continuare a ricorrere ai tribunali significa rinnegare il ruolo della contrattazione confederale»
Un osservatore che conosca il mercato dell’auto avrebbe chiesto più di un anno fa a Marchionne: lei come fa a credere ancora di moltiplicare per quattro la produzione in Italia entro il 2014?