Closing Milan. Vuoi vedere che hanno ragione i cinesi?
La stretta di Pechino sull'uscita di capitali dalla Cina è confermata da dichiarazioni ufficiali e non ha messo nei guai solo Li Yonghong, ma anche nomi ben più illustri
La stretta di Pechino sull'uscita di capitali dalla Cina è confermata da dichiarazioni ufficiali e non ha messo nei guai solo Li Yonghong, ma anche nomi ben più illustri
La fiction di Sky su Mani pulite recensita da Maurizio Tortorella, vicedirettore di Panorama. Che all'epoca era un giovane cronista di giudiziaria a Milano
«L’operazione è fin troppo scoperta: gettare fango su Berlusconi imprenditore per gettare fango su Berlusconi leader politico»
Calcio e soldi. Intervista a Andrea Montanari di Milano finanza. Male Milan e Inter, bene Napoli e Catania. «Ma la vera domanda è: perché i magnati russi, arabi o americani non comprano le nostre squadre?»
Secondo MF-Milano Finanza i soci della Cir si divideranno i capitali che arriveranno dalla sentenza del Lodo Mondadori, senza investirli in attività del gruppo.
Un profondo conoscitore delle dinamiche del quotidiano di Largo Fochetti ci dice che la nervosa campagna di Ezio Mauro potrebbe rispondere a esigenze molto più prosaiche di quelle inquisitorie e politiche
Nella sconfitta con la Sampdoria della scorsa domenica, quello che sembra esser mancato al Milan, più che il denaro, è il suo presidente. Dopo due anni orribili, nella vita pubblica e privata, Silvio Berlusconi pare stremato.
In relazione ad un articolo pubblicato sull’edizione odierna, il Direttore Comunicazione della Fininvest ha inviato alla Repubblica la seguente lettera
Vicenda Fininvest-Cir. Marina Berlusconi: «Dopo due sentenze della magistratura milanese che hanno mortificato i principi del diritto e la realtà dei fatti, non possiamo non confidare che in Cassazione venga finalmente riconosciuta l’assoluta correttezza del nostro operato così come la totale infondatezza di quello che è e resta un esproprio ...
L'editorialista del Giornale Claudio Borghi a Radio Tempi: «Se una sentenza viene inficiata, ad esempio con nuove prove inconfutabili o se si scopre la corruzione di un giudice, si deve passare attraverso l'istituto della revocatoria. In sostanza un giudice non può permettersi di rifare un'altra sentenza, com'è avvenuto a Milano ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70