Tutti vogliono il voto moderato, ma i moderati chi sono?
Berlusconi dice di averli rappresentati per 18 anni, Renzi li cerca. Fenomenologia dell'elettore che guarda al centro ma ha smesso di votarlo.
Berlusconi dice di averli rappresentati per 18 anni, Renzi li cerca. Fenomenologia dell'elettore che guarda al centro ma ha smesso di votarlo.
«Monti è una parentesi fino all’aprile 2013» e «non è logico che Casini o Fini facciano una Lista Monti». Il governatore dice a Libero di voler rimanere in Lombardia fino al 2015 e di puntare sul progetto macroregione
Pierluigi Mantini (Udc): «Il centrosinistra ha i numeri, ma non la forza per governare». Serve «un nuovo partito moderato: da Letta e Fioroni fino a Lupi e Formigoni».
È su tutti i giornali lo scontro in atto tra Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini. Il leader dell’Udc ha liquidato, prima in una serafica intervista al Tg1, quindi con un lapidario messaggio su Twitter, l’alleanza con il presidente della Camera e con Francesco Rutelli. Che Casini punti ad un’aggregazione che ...
«Un partito moderato, laico, ma di ispirazione cattolica», ha detto il presidente Udc, Buttiglione. Casini si rinnova in vista delle elezioni 2013, e per ora procede assieme agli alleati del Terzo polo, Fini e Rutelli. Nel progetto però c’è un allargamento all'area moderata post Berlusconi, Pisanu e Dini. Bocchino chiede ...
Capo dello Stato dal 1992 fino al 1999, è morto all'età di 93 anni. Storico esponente della Dc, era stato nominato senatore a vita del Pd. Napolitano: «Un protagonista della vita politica democratica nei decenni dell'Italia repubblicana, esempio di coerenza ideale e di integrità morale». Fini: «Ha ffermato tutta la ...
Formigoni, Lupi, Mauro, Fitto, Alfano, Romano. Il programma di Rete Italia per il paese è che «la sussidiarietà è il nuovo nome della libertà». Questo articolo è apparso su Tempi 48/2010, uscito in edicola l'8 dicembre 2010
Per Berlusconi primum vivere, deinde bunga bunga. Per Fini primum infangare, deinde straparlare. Per Susanna Camusso la patrimoniale non colpisce i lavoratori. Diliberto fissa il prezzo dei comunisti. Balotelli si dimentica di fare la spesa. Le orazioni dai quotidiani di oggi
Alessandro Campi, ex direttore scientifico di Farefuturo (area Fli), commenta a Tempi.it la situazione politica italiana: «Il governo Berlusconi potrebbe reggere, perché la Lega non sa con chi allearsi né quale nuovo cavallo di battaglia sbandierare. Se cade Berlusconi, poi, potrebbe cadere anche Bersani e una sinistra incapace di fare ...
Dopo il metodo Boffo arriva il metodo Bosso di Fini. Berlusconi deve portare cose concrete a Bruxelles. I rivoluzionari libici sempre più affidabili. Il valore di un essere umano è determinato dal metodo. Le orazioni dai quotidiani di oggi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70