Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog

La Dc 2.0 di Casini può fare a meno degli zerovirgola di Fini e Rutelli

Pietro Salvatori
10/05/2012 - 16:11
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

È su tutti i giornali lo scontro in atto tra Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini. Il leader dell’Udc ha liquidato, prima in una serafica intervista al Tg1, quindi con un lapidario messaggio su Twitter, l’alleanza con il presidente della Camera e con Francesco Rutelli.
Che Casini punti ad un’aggregazione che possa attrarre anche chi non subisce il fascino dello scudocrociato è noto da qualche settimana. Che voglia coinvolgere in un nuovo soggetto anche Fli e Api anche.

Come si è arrivati all’aspro diverbio fra i leader centristi raccontato in questi giorni dalla stampa?
Semplice. All’indomani delle amministrative Casini ha guardato il riepilogo numerico della propria coalizione. Accorgendosi, ex post, che i terzopolisti si sono presentati in ordine sparso in molte più realtà di quelle che li hanno visti marciare a ranghi serrati. E, per di più, indipendentemente dalle molteplici alchimie coalizionali con le quali sono andati al voto, le uniche percentuali degne di nota sono state raccolte dall’Udc.

Salvo sporadici casi, la maggior parte dei quali insistenti su realtà estremamente marginali, i pacchetti di voti raggranellati da Futuro e Libertà si sono avvicinati ovunque più agli zerovirgola che contraddistinguono la sapiente operazione partitica rutelliana che non alle tranquille soglie di accesso al Parlamento ovunque registrate dallo scudocrociato.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Rimanendo quale orizzonte la necessità di dotarsi di un nuovo soggetto politico, Casini ha capito che tale operazione deve essere condotta rapidamente e in maniera lineare. Sia che l’obiettivo sia quello di un contenitore che, più dell’Udc, sappia intercettare classe dirigente e suffragio popolare (nel caso decida di correre da solo), sia per renderlo più appetibile ad uno dei due partiti maggiori in caso di possibile alleanza.

L’ex presidente della Camera ha confessato ai suoi di non volersi far invischiare in paludate trattative da manuale Cencelli dagli alleati. Il cui peso contrattuale si riduce ad una pattuglia parlamentare frutto di operazioni di Palazzo destinata, sic stantibus rebus, a liquefarsi all’indomani del voto. Per cui agli amici Fini e Rutelli manda un messaggio chiaro: “Io vado per la mia strada”. Se Fli e Api lo seguiranno, la cosa non dispiacerà affatto al leader dell’Udc.
In caso contrario, non sarà uno zerovirgola a cambiare il destino della formazione centrista.
Anzi.

@pietrosalvatori

Tags: amministrativecasinifinirutelliterzo polo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Letizia Moratti, candidata del terzo Polo per le elezioni regionali in Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Torna a casa, Leti

11 Ottobre 2023
Carlo Calenda

Calenda ha letto tanti libri, ma forse non li ha capiti

16 Agosto 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

L’impossibilità di un macronismo italiano (al netto delle liti tra i capponi Renzi e Calenda)

6 Giugno 2023
Elly Schlein Pd

La presenza dei cattolici nel Pd è sempre stata una “bugìa”

2 Maggio 2023
Giorgia Meloni in Etiopia

C’è un motivo se il piano della Meloni per l’Africa si chiama “Mattei” e non “Graziani”

18 Aprile 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda durante la il comizio di chiusura della campagna elettorale di Azione-Italia Viva al Gianicolo, Roma, 23 settembre 2022 (Ansa)

Il motivo per cui Renzi vi sta sulle palle è il motivo per cui a noi piace (e viceversa)

16 Aprile 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist