Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

«Da Fioroni a Formigoni. Facciamo il grande centro moderato»

Pierluigi Mantini (Udc): «Il centrosinistra ha i numeri, ma non la forza per governare». Serve «un nuovo partito moderato: da Letta e Fioroni fino a Lupi e Formigoni».

Massimo Giardina
18/05/2012 - 18:11
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Ieri bagarre alla Camera sull’emendamento che ha innalzato di un anno la pena per il reato di corruzione. Dal voto di ieri, anche se è un caso isolato, è emersa una nuova maggioranza composta da Pd, Idv e Fli. La maggioranza che sostiene il governo Monti scricchiola? Pierluigi Mantini, parlamentare dell’Udc, ragiona con tempi.it sulla situazione politica attuale e manda un messaggio ai moderati di Pdl e Pd.

Mantini, cambierà qualcosa nella maggioranza di governo dopo il voto di ieri alla Camera?
La vera questione riguarda il tema delle alleanze politiche e soprattutto dei moderati. Nel Pdl non vediamo un cambiamento di posizioni rispetto al passato e per noi vale la regola agostiniana: «Meglio zoppicare nella strada giusta che correre in quella sbagliata». Il voto di ieri è conseguente a una mancanza di sintonia sull’argomento “corruzione”. Il Pdl vuole una legge molto blanda, il Pd chiede un testo con contenuti più duri, ma la soluzione non sta in un Vietnam di emendamenti, ma nel chiedere le giuste modifiche sul testo del disegno di legge.

Il Pdl ha messo in discussione il sostegno al Governo.
Angelino Alfano ha affermato che «non c’è mai stato un asse ABC». Il segretario del Pdl afferma che, non solo non esiste attualmente la possibilità di lavorare insieme, ma che non c’è mai stata. Ne consegue che per Alfano questa è una maggioranza in via di superamento. Insomma, sono certamente loro quelli che oggi lavorano contro il Governo.

LEGGI ANCHE:

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022

Anche il Pd, tuttavia, non pare così coeso nel sostegno a Monti.
Il Pd sta vincendo le elezioni amministrative. Tutti i sindaci delle maggiori città appartengono ad una sinistra irregolare, e questionare sul Pd spaccato è secondario. L’attenzione non va posta sul Pd, ma verso i moderati: cosa vogliono fare?

Appunto, cosa vuol fare l’Udc?
Perché non lo chiede a quelli del Pdl? Noi le risposte le abbiamo già date: abbiamo già detto di “no” ad un Pdl-Lega, ancorato a Berlusconi. Con questo non voglio dire che il Cavaliere debba ritirarsi in un convento come in molti auspicano, ma che certamente noi chiediamo da tempo al Pdl un segno di discontinuità. Se questo fosse dato, noi apriremmo un nuovo cantiere insieme. Penso ad Alfano, Lupi, Formigoni: moderati in prima linea nella politica nazionale. Con loro non avremmo problemi a creare un progetto comune.

Un grande centro?
L’esistenza di un nuovo partito moderato isolerebbe le posizioni estremiste.

E Fini e Rutelli?
Entrambi si sono resi conto che occorre una politica di collaborazione. Il centrosinistra non ha forza politica per governare, anche se l’avrebbe con i numeri.

Lo stesso discorso vale per i moderati del Pd?
Sì. Da Enrico Letta e Fioroni fino ad arrivare a Lupi e Formigoni.

@giardser

Tags: casinifinifioronigoverno montilettalupiRoberto Formigonirutelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Formigoni con Ciriaco De Mita al 16/o congresso nazionale della Dc il 27 febbraio 1984

In morte di De Mita, avversario politico con un senso sincero del bene comune

26 Maggio 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm Roberto F. è online

14 Marzo 2022
Roberto Formigoni

Il docufilm “Roberto F.” raddoppia

28 Febbraio 2022
Roberto Formigoni

A Milano la proiezione del docu-film su Formigoni

21 Febbraio 2022
ll conduttore Sigfrido Ranucci posa per i fotografi durante la trasmissione di Rai3 "Report"

Il giornalismo moralista di Report è immorale

15 Febbraio 2022
Don Stefano Alberto, Luigi Amicone, Giuliano Ferrara sul palco del Meeting di Rimini 2005

Mi mancherà il calore di popolo e di fede che trasmettevano i confronti con Amicone

18 Novembre 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist