L’utero artificiale e lo stravolgimento antropologico
Si è riusciti a far crescere “in bottiglia” degli embrioni di topo rimuovendoli dall’utero materno. Cosa significa e quali implicazioni ha?
Si è riusciti a far crescere “in bottiglia” degli embrioni di topo rimuovendoli dall’utero materno. Cosa significa e quali implicazioni ha?
Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere stabilisce il diritto assoluto della madre di utilizzare le "vite in provetta" senza consenso del padre
Miracoli del vitro, della surrogata e della pandemia, al supermercato del diritto al figlio nascono genitori di tutte le età e senza scocciature matrimoniali
Una coppia lesbica di youtuber canadesi collabora con una blasonata banca del seme per regalare ai follower una dose gratuita di gameti. Il catalogo dei donatori, il carrello, il servizio clienti: basta non fare domande e mettere "cuore"
Se il criterio decisivo è l’amore (e l’educazione) che si è capaci di dare ai propri bambini, qualunque legame può essere messo in discussione. Dallo Stato e non solo
Il governo francese, in piena emergenza Covid, si affretta a far approvare al Parlamento l'estensione della fecondazione alle coppie lesbiche: «Perché spendere milioni per creare orfani?»
Mentre gli ospedali combattono contro i tagli e la pandemia non è bizzarro assistere agli applausi di governatore De Luca e medici alla prima gravidanza (in vitro e con gameti esterni alla coppia) a spese della Regione?
In Francia il popolo del buon senso ha un nuovo campione: «Chi venera il nuovo finisce per disprezzare il reale, e in attesa dell’uomo aumentato si calpesta l’uomo presente. Io non ci sto»
Secondo uno studio svedese, per i "figli della tecnica" il rischio di patologie letali entro i 12 mesi di vita aumenta del 45%. Il Regno Unito, paradiso della provetta, fa spallucce
Facebook, Google, Apple e tante altre aziende della Silicon Valley offrono questa possibilità alle donne. Senza dire però qual è il reale tasso di successo: 0,7 per cento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70