Accade la discriminazione ai danni di una giovane donna perché rispetta la deontologia sanitaria che impone di agire per la vita e non per la morte, e non ne parla nessuno
Dopo il caso di Gammy continuano a emergere storie di figli concepiti da australiani in India e in Thailandia e abbandonati là perché non corrispondevano ai desideri dei genitori committenti
I big della Silicon Valley garantiscono alle lavoratrici un rimborso per mettere in freezer il loro desiderio di maternità. Così potranno dedicarsi alla carriera (e alla ditta)
Tutto il potere e tutti i privilegi dei magistrati della Consulta. Un organo che negli ultimi anni ha fatto dell'invasione di campo il suo hobby preferito
Perché i metodi naturali sono più efficaci della fecondazione eterologa. Intervista Giuseppe Spinpolo, membro della Confederazione e insegnante dell'Istituto per l'educazione alla sessualità e alla fertilità Iner
Se non volete sentir parlare di aborto e fecondazione in vitro, pensate ai bambini che, in Italia, versano purtroppo in condizione di povertà: sono 1,4 milioni quelli che vivono in povertà assoluta
Anche a Bordeaux hanno sfilato 30 mila persone per «reclamare l'abolizione universale dell'utero in affitto (Gpa) e rifiutare l'apertura alla fecondazione assistita senza padre»
Le due donne avevano pagato 2.500 dollari per sei fialette di sperma ma è stata data loro quella "sbagliata". Ora chiedono un risarcimento di almeno 50 mila dollari.