Le insidie nascoste nel voto regionale d'autunno, l'urgenza di combattere gli aspetti estremistici del pensiero di sinistra, come costruire una cultura "conservatrice". Rassegna ragionata dal web
Da tempo "il centro" non coincide più con quello cattolico equidistante dalle ideologie totalitarie, ma è diventato il luogo dell’indifferenza verso qualunque orientamento ideale. Lo spazio per un conservatorismo non "gangster" c'è, ed è a destra
Non bisogna fidarsi troppo dell'inchiesta di Fanpage sulla "gioventù meloniana", ma certe nostalgie vanno scartate per allargare il perimetro del partito ad altre culture
L'incapacità dello scrittore di leggere il fenomeno Fratelli d'Italia, la dimostrazione che non c'è alcun regime in Italia, i gay ebrei discriminati nel silenzio di tutti i partiti. Rassegna ragionata dal web
Vantaggi e svantaggi di un leader forte e accentratore, la necessità di recuperare uno spirito costituente, il lavoro culturale che la destra non può evitare. Rassegna ragionata dal web
Il Parlamento europeo approva l'accordo sui migranti, frutto di un importante compromesso tra le diverse sensibilità sul tema. Il gruppo di Elly Schlein, in difficoltà, non vota con i socialisti ma con Orban e Lega pur di contrastare la Meloni
Il leaderismo della premier che non può bastare, l'incapacità del centrodestra di scegliere i candidati giusti, l'importanza per il governo di raccontare la propria visione per il Sud. Rassegna ragionata dal web
La corsa della Meloni alle Europee e il ritorno in Italia di Gentiloni spingono Schlein a pensare di candidarsi per cercare di tenersi il partito. Le difficoltà di Salvini e le trattative per le regionali. Fdi punta al "colpo grosso" in Veneto
Rassegna ragionata dal web su: le conseguenze della radicalizzazione del Partito democratico, la Cgil allo sbando su lavoro e Primo Maggio, l’intelligenza critica di Renzi, fanfaniano senza Dc