Intervista a Caterina Tartaglione, presidente del Sindacato delle famiglie: «Come si può sperare in un miglioramento se il governo che doveva darci sollievo va nella direzione opposta?».
Sotto il titolo di “Famiglia e vita, impegni profetici”, la Cei ha ribadito l’impegno della Chiesa “a tutela della famiglia naturale e a difesa della vita umana nella sua inderogabile dignità”
Questo Papa è imbarazzante. Molto più imbarazzante di Kate Middleton e delle sue pudenda, di un brutto presunto film su Maometto o dei litigi e scandali politici nostrani.
Per investire bene bisogna differenziare, non inseguire gli erratici mercati europei. L’Italia è ancora ricca, deve imparare a fare un uso migliore di ciò che suda con la sua fronte.
Il Papa esorta i politici cattolici partecipanti all'Incontro dell'Internazionale Democratico Cristiana a fondare il proprio impegno sulla ricerca costante del bene comune
Ad ottobre la "Grande Chambre" della Corte europea si pronuncerà su una caso austriaco di adozione da parte di una coppia di lesbiche. Così gli adulti soddisfano i propri desideri sulla pelle dei bambini
Anticipiamo alcuni stralci dell'ampia intervista al cardinale Angelo Bagnasco e che apparirà su Tempi, in edicola da domani. Famiglia, scuola, lavoro, ma anche giudizi sul governo Monti, i partiti e gli attacchi alla Chiesa, Ici e Imu.
«Quando esco da qui non farò più cazzate», dicono tutti. Come è possibile? Pensieri senza sovrastrutture da una cella dove si sta quasi nudi per il caldo. Trentacinquesima lettera da San Vittore.