Contenuto riservato agli abbonati

Un altro figlio? Sì grazie. Critica della ragion antinatalista

Di Rodolfo Casadei
30 Maggio 2022
Un pamphlet di Fabrice Hadjadj in difesa della sua “scelta” di mettere al mondo nove figli. E contro i colleghi filosofi troppo presi dal logico per accorgersi della maestà del genealogico
Vincent van Gogh, Madame Roulin con sua figlia Marcelle
Vincent van Gogh, Madame Roulin con sua figlia Marcelle (part.), 1888-89, Philadelphia, Museum of Art Philadelphia

Prima o poi doveva succedere, e alla fine è successo. Una casa editrice ha chiesto a Fabrice Hadjadj di ribattere alle accuse di chi dice o pensa che la sua famiglia sia diventata troppo numerosa: ben 9 figli, 5 femmine e 4 maschi! Per di più tutti con la stessa donna e moglie, Siffreine Michel… Un attentato agli equilibri ecologici del pianeta, il comportamento incosciente di una coppia che non si trattiene dal dare in pasto a questo mondo crudele tanti piccoli innocenti…

Finora l’intellettuale francese aveva sempre fatto spallucce alle obiezioni esplicite o sussurrate, limitandosi a repliche falsamente ingenue come la seguente: «Io e mia moglie non abbiamo mai avuto intenzione di creare una famiglia numerosa. Semplicemente ci siamo abbracciati senza invitare nel nostro letto i laboratori farmaceutici o l’industria del lattice. Ed eravamo troppo disorganizzati per rispettare il metodo Billings». Ma di recente la prolificità della coppia ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati