Roccella, gli utili idioti e la grande paura del “Partito-Principe”
Peggio dei contestatori di Torino, c’è chi li giustifica. C’è un problema di libertà d’opinione e, soprattutto, di potere
Peggio dei contestatori di Torino, c’è chi li giustifica. C’è un problema di libertà d’opinione e, soprattutto, di potere
«Partigiani si nasce, e non si smette di esserlo». Dopo il congedo di Verdelli, la parabola di un quotidiano che ha "esaurito la sua spinta propulsiva", direbbe Scalfari
Nuzzi e Repubblica spiattellano «tremila documenti riservati» per dimostrare che il Vaticano è «sull'orlo del fallimento». Ma tranquilli, è tutto a fin di bene
L'operazione Ulivo 2 (o la rivincita dell'establishment) spiegata ai grillini con le parole di Dario Franceschini, Ezio Mauro, Luigi Di Maio
Il perché occorra sempre leggere certa stampa me lo spiegò tanti anni fa il grande teologo dissidente Josef Zvěřina
«Qualche giorno fa, Giuliano mi ha mandato un sms: "È stata una bellissima storia, e non è finita". Cazzo, certo che no». Mattia Feltri ripercorre i vent'anni del "clan" di Ferrara
Il Correttore di bozze raccomanda la lettura di un surreale articolo che rovescerà tutte le vostre convinzioni in materia di Chiesa e dottrina cattolica
Mettete Zagrebelsky e Rodotà al posto di Dossetti e Scalfaro, Grillo al posto di Borrelli, Travaglio al posto di Scalfari, e siamo ancora all’aprile 1994. Riuscirà il leader del Pd a "fare le cose" che non è riuscito a fare Berlusconi?
Il direttore del quotidiano cattolico rovescia una clamorosa panzana inventata dal collega "laico" per giustificare l'ennesima predica anti-Chiesa
Ci mancava solo la riforma della Chiesa a base di profilattici, preti donne e sacerdoti sposati. Tutte cose che "vuole la base", secondo i loro sondaggi
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70