Eutanasia

Chiara Sirianni
13 Ottobre 2011
Un ex segretario della Cgil vuole dare una benemerenza civica a Beppino Englaro perché il padre di Eluana «ha evitato scorciatoie e compromessi per ottenere ciò di cui aveva diritto». La medaglia, secondo Lucia Bellaspiga, la meriterebbero piuttosto «tutti quegli eroi silenziosi che dignitosamente si prendono cura del propri cari. Senza clamore»
Tempi.it Placeholder
Renato Farina
28 Settembre 2011
"Berlusconi è un po’ leninista quando sostiene che «la patonza va fatta girare». Allora uno pensa: perché devo sostenere politicamente una persona che ha questa idea del rapporto uomo-donna? Non è vero che la sua vita notturna contraddice gli ideali fintamente proclamati di giorno. È vero il contrario. La sua vita diurna smentisce lo stile di vita praticato la notte". Pubblichiamo in anteprima la rubrica Il Diavolo della Tasmania, che uscirà sul numero 39 di Tempi
Tempi.it Placeholder
Redazione
28 Settembre 2011
Uno studio pubblicato su Lancet Oncology spiega che i soldi spesi per curare i malati di cancro sono troppi. Meglio sarebbe quindi ridurre le spese. A rendere ancora più esplicite le conseguenze del ragionamento ci pensa oggi sulla Stampa il professore Umberto Veronesi
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
03 Giugno 2011
Ancora manca una legge sul fine vita ma le ultime notizie non promettono niente di buono. Con l'obiettivo di frenare l'eutanasia passiva, spesso praticata per colpa delle vecchie linee guida, l'ordine dei medici di base inglesi ne ha redatte di nuove. I pazienti indicheranno, senza alcun tipo di vincolo, come vogliono essere trattati in caso di malattia grave
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
15 Febbraio 2007
E questo sarebbe morire con dignità? Storie terribili arrivano dalla Svizzera, così diversa dalla propaganda che leggiamo tutti i giorni
Dolce morte crudele