Europa

Carlo Candiani
25 Ottobre 2011
Il giornalista Robi Ronza, esperto in politiche delle identità locali, consiglia dai microfondi di Radio Tempi di tornare al dialogo in Val di Susa e di andare a vedere perché in Francia nessuno si lamenta: «Il cantiere del nuovo tunnel ferroviario di base del San Gottardo, Alp Transit, non disturba nessuno e non ha impatto ambientale. Io sono andato a vedere»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
12 Ottobre 2011
Il vertice tra la cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Sarkozy ha ricevuto dure critiche da parte di Franco Frattini. L'ex ministro degli Esteri De Michelis ha commentato la vicenda ai microfoni di Radio Tempi: «La supremazia franco-tedesca è questione antica e difficilmente arginabile. Ma l'Italia può avere un ruolo importante in Europa, non con Draghi ma con Tremonti»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
12 Ottobre 2011
Stefano Menichini, direttore dell'Europa, parla a Tempi.it della convention di Matteo Renzi, Big Bang, e della lotta per la leadership all'interno del Pd: «Se Renzi vuole creare un nuovo universo politico, è ambizioso e per me ha tutte le qualità per riuscire. Però non ha ancora fatto il salto di qualità, non è della caratura di Monti. Bersani ha fatto degli errori e il Pd è scalabile»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
07 Ottobre 2011
Oggi è l'anniversario della celebre vittoria della Lega Santa sui turchi. Una storia di santi e peccatori, di papi e di sciupafemmine, di bestemmie e devozione. Lo storico Alberto Leoni spiega a Tempi.it le dinamiche di quell’evento e i personaggi che ne presero parte
Tempi.it Placeholder
Redazione
06 Ottobre 2011
La repressione in Siria delle rivolte finora è costata 2.700 morti. Il documento europeo che prefigurava possibili sanzioni Onu è stato approvato da nove paesi con quattro astensioni ma Cina e Russia, scatenando l'ira generale, hanno posto il veto. Pechino: «Non interferenza». Mosca: timori per una nuova Libia
Tempi.it Placeholder
Redazione
28 Settembre 2011
La Commissione europea vuole varare la tassa sulle transazioni finanziarie a partire dal 2014. Ma siamo sicuri che funzioni? Pubblichiamo uno studio dell'Istituto Bruno Leoni che ne spiega le incongruenze e un passaggio di un articolo di Rodolfo Casadei del 2001, quando i no global la propugnavano come panacea ai malanni della globalizzazione
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Agosto 2011
Il Meeting si può seguire su Tempi.it: l'intervista a Filippi del Giornale, le foto e il racconto della giornata. E poi due dirette video: alle 11.15 l'incontro sull'Europa con il ministro Tremonti e Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento Europeo. Alle 15 l'incontro conclusivo: "Ciò che abbiamo di più caro" con Borgna e p. Aldo Trento
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Luglio 2011
Le 5 banche italiane vanno bene negli stress test dell'Eba. Otto istituti in Grecia, Spagna, Austria falliscono il test mentre nessun problema esiste in Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda e, appunto, Italia. Il direttore generale di Via Nazionale sottolinea come il core Tier1 medio dei 5 gruppi italiani è al 7,3 (contro il 7,7% della media Ue)
Tempi.it Placeholder