Brague: «Piano con la cancel culture. La cultura innocente esiste solo nei sogni»
La lezione del grande filosofo francese a Milano contro i demolitori di simboli del passato: «La scelta è tra condannare e condonare»
La lezione del grande filosofo francese a Milano contro i demolitori di simboli del passato: «La scelta è tra condannare e condonare»
Martedì 28 settembre incontro a Milano con il giornalista della Stampa Domenico Quirico e lo scrittore afghano rifugiato in Italia Alì Ehsani
Qualche elemento per andare al fondo della grande emergenza che tutti denunciano, ma che nessuno si prende la briga di affrontare
Riflessioni a margine del convegno di Esserci su libertà ed educazione. «A favore della verità è sceso in campo addirittura Dio»
Pubblichiamo la relazione del professore Francesco Botturi "La potenza della libertà. Oggi e sempre" tenutasi al convegno di Esserci ("Il potere della libertà", Milano, 16-19.09.20).
Cosa sono, che rapporto hanno con il cristianesimo, con la politica e l’antipolitica. La Chiesa, i laici e la necessità di prendersi qualche “rischio educativo”
Intervista al cardinale che verrà trasmessa il 16 settembre al convegno di Esserci. Il ruolo dei cattolici, la politica, la scuola e il virus
I due termini sono percepiti in contrapposizione. Ma la verità è che la seconda senza il primo non esiste. La domanda allora è dove la libertà trova il potere che la origina e la compie
Padre Finco, Cevoli, Rondoni, l'Associazione Esserci, Muto. Non fanno la ruggine ma cultura, popolo e amicizia. Ecco perché abusarne in questi giorni strani
Così Giovanni Paolo II riuscì a "convertire" la modernità dal nichilismo a un nuovo umanesimo cristiano. Lezioni di Cangiotti e Botturi sulla "forza di gigante" di san Wojtyla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70