esserci

Esserci
21 Aprile 2018
Faceva cattivo tempo anche e ci fu anche una tempesta sul lago di Tiberiade; e Pietro sosteneva già che non avrebbe potuto prendere dei pesci. Egli sostenne anche che sarebbero morti. E vi era anche il cattivo tempo sotto i Romani. Ma Gesù non si tirò affatto indietro. Non dichiarò affatto forfait. Egli non si […]
Tempi.it Placeholder
Un sacerdote cinese
13 Novembre 2017
Elegia in morte di Liu Xiaobo (8 dicembre 1955 – 13 luglio 2017) Composta da un sacerdote del nord della Cina, a ricordo del grande dissidente lasciato morire di cancro e condannato per “sovversione contro il potere dello Stato”. Non è rimasto nulla, eccetto i numeri [1] relativi alla tua vita: 55, 64, 89, 08, […]
Tempi.it Placeholder
Thomas Stearns Eliot
07 Novembre 2017
«È difficile per coloro che non hanno mai conosciuto persecuzione, e che non hanno mai conosciuto un cristiano, credere a questi racconti di persecuzione cristiana. È difficile per coloro che vivono presso una banca dubitare della sicurezza del loro denaro. È difficile per coloro che vivono presso un commissariato credere nel trionfo della violenza. Pensate che la fede […]
Tempi.it Placeholder
Marco Cesare Giorgio, Michele Rosboch
16 Ottobre 2017
Il prossimo 22 ottobre i cittadini di Lombardia e Veneto saranno chiamati ad esprimersi per il referendum consultivo sull’autonomia regionale: la possibilità per le Regioni di ottenere maggiori forme di autonomia rispetto alle competenze ordinarie è sancita dall’art. 116, comma 3, della Costituzione, nel testo riformato nel 2001. Lo Stato e la Regione interessata devono […]
Tempi.it Placeholder
Marco Bona Castellotti
10 Ottobre 2017
«Caravaggio carica di tinte drammaticamente esistenziali il rapporto che stringe l’uomo al Dio incarnato, una specie di lotta di Giacobbe con l’angelo. In tal senso è inequivocabilmente da intendersi la frequente raffigurazione di se stesso in dipinti ad alta intensità tragico-sacrale. Nel tremendo incontro-scontro con Cristo prende piena forma il suo paradosso, e le stesse […]
Tempi.it Placeholder
Egisto Mercati
27 Settembre 2017
«L’educazione è il momento che decide se noi amiamo abbastanza il mondo da assumercene la responsabilità e salvarlo così dalla rovina, che è inevitabile senza il rinnovamento, senza l’arrivo di esseri nuovi, di giovani. Nell’educazione si decide anche se noi amiamo tanto i nostri figli da non estrometterli dal nostro mondo lasciandoli in balìa di […]
Tempi.it Placeholder