Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 27 gennaio 2021 ] Il crocefisso di Pigi Bernareggi Chiesa
  • [ 27 gennaio 2021 ] La maternità surrogata all’esame delle Sezioni unite Società
  • [ 27 gennaio 2021 ] Un Nb sul Palamara che dice cose Politica
  • [ 27 gennaio 2021 ] La Lombardia lancia l’Osservatorio sulla cristianofobia. «Fenomeno in crescita» Interni
  • [ 27 gennaio 2021 ] Papa Francesco diventi l’avvocato dei non-nati Chiesa

epifania

Chi vi ha convinti che quando c’è la salute c’è tutto?

Mario Delpini 11 gennaio 2021

«Riconosciamo che abbiamo bisogno non solo della salute, ma della salvezza! ». L’omelia dell’arcivescovo di Milano

«Ci trascinammo per tutta quella strada per una Nascita o una Morte?»

T. S. Eliot 6 gennaio 2020

«Per noi questa Nascita fu come un’aspra ed amara sofferenza, come la Morte, la nostra morte». Il viaggio dei re magi secondo Eliot

La curiosità dei Magi che li spinse a cercare il cielo sotto terra

Gilbert Keith Chesterton 6 gennaio 2019

«Essi non cercavano fiabe ma verità, e poiché la loro sete di verità era per se stessa sete di Dio, anch’essi hanno avuto il loro premio». Un grande Chesterton racconta il primo atto del dramma divino

Due lettere e un quadro per cominciare il 2017 ricordando chi siamo

Renato Farina 18 gennaio 2017

Un nuovo inizio… Ripartire da un grazie. Un ri-Te Deum. L’inizio non è mai un ripartire da zero. Zero non esiste. Qualcosa è accaduto: siamo stati tratti dal nulla

«Gesù non è figlio di Dio». Passi del Corano letti durante la funzione anglicana per l’Epifania in Scozia

Leone Grotti 17 gennaio 2017

Le letture nel nome del dialogo. La protesta del vescovo anglicano Nazir-Ali: «Le autorità della Chiesa episcopale scozzese dovrebbero ripudiare questo gesto sconsiderato»

Epifania. Magi, uomini dal cuore inquieto, uomini in attesa

Benedetto XVI 6 gennaio 2016

Ripubblichiamo l’omelia tenuta da Benedetto XVI durante la Messa nella solennità dell’Epifania in San Pietro nel 2010

Perché non è affatto vero che “l’Epifania tutte le feste si è portata via”

Eligio Ciapparella 8 gennaio 2015

La ricerca, la gioia di vedere la stella, un incontro che cambia tutto. La vicenda dei Re Magi è quella di ogni cristiano: il Natale non finisce ma diventa vita

Noi cristiani occidentali tra autocensura e libertà di proporre la nostra visione a tutti

Angelo Scola 8 gennaio 2015

«Dov’è il Re dei Giudei che è nato?». La domanda dei Magi è la nostra domanda

Benedetto XVI 5 gennaio 2015

«Possiamo immaginare lo stupore dei Magi davanti al Bambino in fasce! Solo la fede permise loro di riconoscere nei tratti di quel bambino il Re che cercavano»

Papa: così Dio realizza il sogno dell’uomo di «essere come Lui»

Benedetta Frigerio 4 gennaio 2012
Abbonati a Tempi

VIDEO

Quando c'è la salute (non) c'è tutto
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Fondazione Sorgente Group espone Asclepio: vaccino degli dei

  • Incontro online di presentazione di “Addio Milano bella”

  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più