Chi vi ha convinti che quando c’è la salute c’è tutto?
«Riconosciamo che abbiamo bisogno non solo della salute, ma della salvezza! ». L'omelia dell'arcivescovo di Milano
«Riconosciamo che abbiamo bisogno non solo della salute, ma della salvezza! ». L'omelia dell'arcivescovo di Milano
«Per noi questa Nascita fu come un'aspra ed amara sofferenza, come la Morte, la nostra morte». Il viaggio dei re magi secondo Eliot
«Essi non cercavano fiabe ma verità, e poiché la loro sete di verità era per se stessa sete di Dio, anch’essi hanno avuto il loro premio». Un grande Chesterton racconta il primo atto del dramma divino
Un nuovo inizio… Ripartire da un grazie. Un ri-Te Deum. L’inizio non è mai un ripartire da zero. Zero non esiste. Qualcosa è accaduto: siamo stati tratti dal nulla
Le letture nel nome del dialogo. La protesta del vescovo anglicano Nazir-Ali: «Le autorità della Chiesa episcopale scozzese dovrebbero ripudiare questo gesto sconsiderato»
Ripubblichiamo l'omelia tenuta da Benedetto XVI durante la Messa nella solennità dell'Epifania in San Pietro nel 2010
La ricerca, la gioia di vedere la stella, un incontro che cambia tutto. La vicenda dei Re Magi è quella di ogni cristiano: il Natale non finisce ma diventa vita
Pubblichiamo un passaggio dell'omelia pronunciata dal cardinale Angelo Scola martedì 6 gennaio nel duomo di Milano in occasione della solennità dell'Epifania (in questa pagina il link per scaricare il testo integrale). La solennità di oggi si presta ad un’importante precisazione che può aiutare noi cristiani ad assumere in pieno il compito di ...
«Possiamo immaginare lo stupore dei Magi davanti al Bambino in fasce! Solo la fede permise loro di riconoscere nei tratti di quel bambino il Re che cercavano»
Benedetto XVI, durante l'Udienza generale, parla dell'Epifania, festa che sottolinea come quel Bambino celebrato a Natale sia Dio. «Il Figlio di Dio si è fatto uomo, il sogno dell’umanità, essere come Dio, si realizza in modo inaspettato, non per la grandezza dell’uomo, che non si può fare Dio, ma per ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70