enti locali
“Il processo sta andando avanti” risponde a tempi.it il maggiore esperto italiano. La crisi e gli interventi del Governo hanno cambiato le carte in tavola. “Il governo è stato costretto ad intervenire con una serie di misure che implicavano una maggior concertazione con le autonomie locali. In particolare il provvedimento sulla tesoreria unica e quello sull’abolizione delle province".

Lo ha confermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nell'incontro con gli enti locali sulla manovra bis in corso a Palazzo Chigi. Poi ha aggiunto: «Aggrediremo anche i costi della politica con 14-15 misure». Per Stefano Folli, editorialista del Sole 24 Ore, «Berlusconi sembra aver imboccato la via del realismo»

Al termine dell'incontro tra governo ed enti locali, nessuno spende una parola positiva per la manovra che sta per essere fissata in un decreto legge da discutere in Parlamento. Formigoni: «Ci sarà spazio per un confronto in Parlamento e un altro con gli enti locali. Intendiamo correggere i contenuti di questa manovra che riteniamo essenziale ma emendabile»
