Educazione

Leone Grotti
08 Settembre 2017
Ha lavorato in una delle banlieue più malfamate di Parigi e ha scritto un libro che ha scosso la Francia. Intervista a François-Xavier Bellamy, l’insegnante che pensa che «non c’è libertà senza alterità, senza un rapporto con l’autorità»
Trasmettere la grandezza ai diseredati
Riccardo Paradisi
07 Settembre 2017
All’appiattimento della nostra scuola sul modello “fluido” globale mancavano giusto l’obbligo ai 18 anni e l’Erasmus obbligatorio
Si stava meglio quando si stava Gentile
Annalisa Teggi
06 Settembre 2017
È necessario lasciare il porto per una traversata con marinai coraggiosi alla ricerca della pericolosa balena bianca. Celebrazione melvilliana dell’educazione intesa come caccia azzardata a un senso ardente e spalancato
Ti chiamerò Ismaele
Daniela Sessa
30 Agosto 2017
La pedagogia progressista ci ha convinto che sui banchi sia sempre meglio una carezza a una tirata d’orecchi. Ma la libertà e l’indipendenza si imparano meglio se si segue un maestro
Contro la scuola buona e materna