Solidarietà a regola d’arte. La mostra per il Banco Farmaceutico
Intervista al pittore Francesco Zavatta che ha realizzato un quadro in favore di un'esposizione il cui ricavato sarà devoluto al Banco
Intervista al pittore Francesco Zavatta che ha realizzato un quadro in favore di un'esposizione il cui ricavato sarà devoluto al Banco
AppArt è la nuova idea di due artisti, Carlo Patori e Walter Muto. La gente non ha abbastanza «voglia-tempo-denaro» per andare al teatro e ai concerti? «Veniamo noi»
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Milano. Sulla nuova metrò 5, linea automatizzata, senza conducente. Dalla vetrata del vagone di testa il tunnel si snoda livido, illuminato da luci fredde. Il treno segue i suoi binari lucenti e corre sicuro dal Sempione ...
Polemiche prima di portarla all'Expo e polemiche oggi per la sua collocazione da «ospite sgradito». Eppure anche questo inghippo infelice ha qualcosa da suggerirci
Immaginate Agrigento senza la Valle dei Templi. Immaginate Milano senza il Castello Sforzesco. Immaginate Palermo senza quella Cattedrale che custodisce le tombe di Enrico VI, Federico II e Caterina d'Altavilla su cui i cittadini portano ancora i fiori. Immaginate Torino senza la Mole e privata del Duomo e della Sindone. ...
Chi ama l'arte e la cultura lo fa solo perché spinto da una innata o pilotata passione? Lo spunto ad una domanda del genere, che può suscitare una serie di ramificate e intricate riflessioni, proviene da un articolo di Maurizio Calvesi sul numero dello scorso novembre de Il Giornale dell'Arte ...
L'incontro è stato organizzato per la Festa del Perdono. Anche Giancarlo Cesana e Gianluca Vago al dibattito con il cardinale “Guarire qualche volta, curare spesso, consolare sempre”.
Sabato si svolge Andemm al Domm, storica manifestazione milanese in sostegno delle scuole paritarie. E quest'anno parteciperanno anche i genitori degli allievi delle statali
Pubblichiamo il messaggio di papa Benedetto XVI, l'omelia del cardinale Angelo Scola, il saluto del cardinale Dionigi Tettamanzi.
I particolari celati tra le guglie del Duomo aprono il cuore alla certezza che il cielo ha visitato la terra, riempiendola di sé. Il libro di Tempi "I mostri, i santi e la rana"
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70