La corsa di Gioele Dix dietro a Dino Buzzati
L'attore milanese porta in scena con leggerezza e profondità i racconti «ineffabili e familiari» dello scrittore bellunese rileggendoli alla luce del Qoelet: «Tutto è vanità»
L'attore milanese porta in scena con leggerezza e profondità i racconti «ineffabili e familiari» dello scrittore bellunese rileggendoli alla luce del Qoelet: «Tutto è vanità»
Si chiama doomscrolling, è la tendenza a cercare sui nostri device storie di disastri e cronaca nera. Tutti dicono di evitarlo, ma quel buio ci appartiene, e ha a che fare con il "mistero" di cui parlava Buzzati
Il direttore dei Colloqui fiorentini prevede fuochi artificiali quest’anno a marzo, quando 4.000 studenti incontreranno il grande narratore dell’attesa
Cinquant'anni fa moriva un imprescindibile genio italiano. «I suoi temi sono attuali ieri, oggi, domani. E con “Il deserto dei tartari” ha letto il lockdown con ottant’anni d’anticipo». Dialogo con il curatore della sua opera, Lorenzo Viganò
Siamo tutti presi da come vanno le cose in questa vita, su questo treno. E invece Buzzati ci fa una semplice domanda: ma dove va questo treno e chi lo guida?
"Il passato è per l’oggi". Il tema in classe di una studentessa del Liceo Don Gnocchi di Carate Brianza
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – La villa è antica e molto bella, appena fuori da Belluno. È la casa in cui ciascuno vorrebbe nascere: con un bel giardino curatissimo, e i muri ricoperti di vite americana che si fa fulva, a ottobre, ...
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «Domani si incontrerà la Strada, la grande nemica, lunga e diritta a perdifiato che finisce in niente all’orizzonte o tortuosa ed erta come rupe che leva il fiato alla sola vista: lo sterminato nastro che bisognerà ...
Il Santo Natale raccontato da Dino Buzzati e di come Dio «disparve» dal Duomo e fu, infine, ritrovato in una «grande chiesa ai limiti di una vastissima landa»
Scrittore, giornalista, autore prolifico che mette nei suoi romanzi una continua percezione di un Mistero, talvolta indefinito eppur sempre presente e cercato. Vita e opere in vista dell'esame di Stato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70