Per fare un inverno basta un figlio (unico)
Così la politica antinatalista del regime di Pechino ha accelerato l’arrivo di una gelata demografica non certo estranea al declino del paese
Così la politica antinatalista del regime di Pechino ha accelerato l’arrivo di una gelata demografica non certo estranea al declino del paese
Idee e proposte dal Meeting di Rimini per ribaltare la Caporetto demografica. Spunti dagli incontri con Blangiardo e Roccella
Due allarmanti inchieste di New York Times e Wall Street Journal mostrano come la denatalità influenzerà sempre di più l’economia trasformando il Vecchio Continente in un ospizio. Ecco l’emergenza della nostra epoca
"Due figli, no tasse" è un'idea forte che può dare un senso a questa legislatura. Rileggetevi cosa ha detto lo statistico Volpi al nostro convegno a Roma: «Dobbiamo distinguere tra figli, e discriminare»
La ministra al convegno organizzato da Tempi sulle politiche di welfare per uscire dall’inverno demografico. Il video e qualche spunto dagli interventi
«È la maternità la grande ferita del nostro tempo, ma il destino dell’Italia non è segnato». Intervista alla ministra Roccella, domani ospite di Tempi a Roma: «Oggi le donne sono più libere di non avere figli, piuttosto che di averli. E io vorrei aiutarle col mio “ministero della vitalità”»
Economia, demografia, energia. Sono i macro temi su cui dovrà intervenire subito il prossimo esecutivo. Non si tratta appena di rispondere alle urgenze incipienti, ma di creare vera crescita
È l'idea di Valentina Castaldini, consigliere in Emilia-Romagna. Andare oltre le politiche familiari per rimettere la natalità al centro di ogni politica
Tra Quirinale e scontri su vaccini e green pass, la nostra drammatica crisi demografica non ottiene l’importanza che merita. Il problema è culturale
Il mensile Causeur racconta un paese in cui i giovani figli di non europei sono sempre di più. Siamo pronti ad affrontarne le conseguenze culturali ed economiche?
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70