Una crisi a tre punte
Economia, demografia, energia. Sono i macro temi su cui dovrà intervenire subito il prossimo esecutivo. Non si tratta appena di rispondere alle urgenze incipienti, ma di creare vera crescita
Economia, demografia, energia. Sono i macro temi su cui dovrà intervenire subito il prossimo esecutivo. Non si tratta appena di rispondere alle urgenze incipienti, ma di creare vera crescita
È l'idea di Valentina Castaldini, consigliere in Emilia-Romagna. Andare oltre le politiche familiari per rimettere la natalità al centro di ogni politica
Tra Quirinale e scontri su vaccini e green pass, la nostra drammatica crisi demografica non ottiene l’importanza che merita. Il problema è culturale
Il mensile Causeur racconta un paese in cui i giovani figli di non europei sono sempre di più. Siamo pronti ad affrontarne le conseguenze culturali ed economiche?
L’enigma di un popolo capace di ammazzarsi di lavoro e di reagire a ogni calamità con forza sovrumana e intelligenza artificiale, ma inerte di fronte alla catastrofe della denatalità. Proprio come noi
Esistono forze politiche e ideologiche che spingono verso la decostruzione dell'umano, come spiega il sociologo Donati. Ma una via d'uscita esiste
Il paese chiude il 2020 con 20.838 cittadini in meno. Seul batte la strada dei bonus maternità. Ma giovani e adulti dei giganti asiatici non hanno tempo per mettere su famiglia
È giusto paragonare, come fanno i giornali, i decessi per coronavirus a quelli della Seconda Guerra mondiale? La conta delle vittime è così lontana dalle attese pre pandemia? Due esperti di dati provano a rispondere
È la fede a influenzare il tasso di natalità o viceversa? Il calo demografico in Occidente corrisponde in maniera quasi scientifica alla laicizzazione, alimentata dalla stessa perdita dei bambini («senza figli si perde l’idea di destino»)
Culle sempre più vuote. E mentre ci avviamo verso uno scenario incompatibile con qualunque possibilità di ripresa i terrorizzati dal global warming danno una mano all'estinzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70