Poiché «lasciare ai consumatori» questa decisione «non sarebbe efficace», il Comitato etico del paese ha invitato il Parlamento ad approvare una tassa speciale
Non esistono statistiche ufficiali, ma secondo uno studio di un docente di linguistica all’università di Stoccolma, tutti gli indizi portano a dare una risposta univoca
Grazie all’inseminazione artificiale e ai donatori di sperma, una «valanga di donne» fa figli e poi li cresce da sola. È il “piano B” di una società dove il tasso di fertilità è sempre più basso
La città di Aarhus offre percorsi di studio e occupazione agli ex jihadisti. La terapia è facoltativa. Il sindaco: «Non possiamo cambiare il loro modo di pensare»
In Danimarca per modificare la carta d’identità, non sarà più necessario essersi sottoposti a intervento chirurgico, basterà dirlo. Ma allora non si capisce perché bisogna avere avere 18 anni per farlo
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più