Cristiani perseguitati, Boko Haram, migranti, colonizzazione ideologica. Intervista all'ex presidente della Nigeria, Olusegun Obasanjo: «La nostra vera emergenza è la povertà»
Intervista a don Georges Jahola, che coordina la ricostruzione di Qaraqosh dopo la cacciata dei jihadisti dell'Isis: «Dobbiamo essere pronti anche a una nuova persecuzione»
Gian Micalessin al Meeting racconta il conflitto in Siria e come l'Occidente ha deciso di schierarsi dalla parte dei jihadisti e «contro i nostri fratelli cristiani traditi»
Tutte le diocesi cattoliche dovranno consegnare alle autorità entro fine agosto un piano quinquennale (2018-2022) per spiegare come integrare liturgia e teologia con i valori propagandati dal pcc
In 35 villaggi lungo il fiume Khabur viveva un'antica comunità assira. Dopo l'invasione dell'Isis, sono tornati in pochi: «Ora abbiamo una sola chiesa e non ci sono più ragazze da sposare»
Qi Yan, funzionario del partito comunista, spiega come ha fatto a convincere i cristiani a sostituire i crocifissi con le foto del presidente della Cina
Ancora tensioni nel paese. Il presidente Ortega fa licenziare i docenti che sostengono la protesta e gli studenti scendono in piazza. Le parole del cardinale Leopoldo Brenes
La ragazzina di 15 anni non è stata liberata con le compagne dai terroristi perché «non si è voluta convertire all'islam». Appelli da tutto il mondo al presidente nigeriano Buhari