È la prima volta che un gruppo etnico-religioso viene nominato. I cristiani sono stati scelti per la testimonianza offerta non reagendo mai in modo violento alle persecuzioni degli estremisti islamici
La Chiesa cattolica chiede a gran voce che il governo si impegni perché Boko Haram rilasci la 15enne cristiana. Poi lo accusa di lasciare impuniti i crimini dei pastori musulmani Fulani
Il carcere di Brixton è in mano agli estremisti islamici, che obbligano i detenuti a convertirsi e inneggiano all'Isis. Il pastore evangelico, dopo 19 anni di servizio, è stato accusato dall'imam della prigione e mandato via
Una campagna per la raccolta di fondi destinati a sostenere «le nostre sorelle e i nostri fratelli cristiani perseguitati» è stata lanciata dalla Conferenza episcopale ungherese
Durante la Rivoluzione culturale alla donna fu bruciata la bocca perché non voleva abiurare. Oggi una persecuzione meno violenta ma ugualmente pervasiva è in atto nel Regno di mezzo
Monsignor Hindo, arcivescovo siro-cattolico di Hassaké-Nisibi, denuncia la chiusura di quattro scuole cristiane nel nord-est del paese: «La nostra presenza è in pericolo»
Baghat è stato ucciso l'anno scorso nella città di Al-Arish dai terroristi islamici dopo essersi rifiutato di convertirsi all'islam. La fede cristiana del padre ha «incuriosito» Marqos, che ha cominciato «a cercare Gesù»
Un pastore protestante denuncia in una lettera piena di dolore la nuova persecuzione dei cristiani in Cina: «Perché il governo ha dichiarato guerra ai cristiani?»
L'attacco nel villaggio di Abonong, nel quale otto persone sono morte e oltre 90 case sono state bruciate, sarebbe stato compiuto da pastori musulmani fulani, che a giugno hanno massacrato oltre 200 cristiani
Il musulmano Tahir ha cercato di uccidere la cristiana che si è rifiutata di sposarlo. Intervista all'avvocato che rischia la vita per difendere la giovane: «Hanno minacciato di morte la famiglia, corrotto polizia e medici ma non ci facciamo intimidire»