Accusato di «diffusione di fake news e terrorismo», monsignor Rolando Álvarez è stato condannato dopo avere rifiutato l'esilio. Nel paese dell'America centrale la persecuzione della chiesa continua nel silenzio delle democrazie
La testimonianza di Ali e Zahra, vessati, incarcerati e torturati a causa della loro fede. «Abbiamo dovuto lasciare il nostro amato paese. Non è stata una scelta: noi abbiamo scelto solo di servire il Signore»
Il vescovo di Cadice e i preti della chiesa Nostra Signora de La Palma ricordano il sacrestano ucciso mercoledì ad Algeciras dal terrorista islamico Yassine Kanjaa al grido di «Morte ai cristiani. Allahu akbar!»
Gli anni prigione per chi insulta i famigliari e gli amici del Profeta Maometto passa da tre a dieci anni. «La legge viene usata per penalizzare le minoranze religiose». Intervista a Shahid Mobeen, fondatore dell’Associazione pakistani cristiani in Italia
Ieri sera un uomo di 25 anni di origine marocchina ha assassinato il sagrestano della parrocchia di Nuestra Señora de la Palma. In Spagna si indaga per terrorismo islamico. Monteduro (Acs): «Torna alla memoria il martirio di padre Jacques Hamel»
Così, di fronte all’ostilità del mondo, sempre più subdola e pervasiva (si chiama omologazione), il fondatore di Cl chiamava alla resistenza: «La libertà innanzitutto, la libertà è l’uomo»
Don Óscar Benavidez Dávila dovrà scontare 8 anni di carcere. Intanto il regime prepara la lista dei filo-sandinisti che deporranno contro il vescovo Álvarez nel prossimo “processo farsa”
Secondo la World Watch List 2023 di Open Doors, sono 360 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. Nell'ultimo anno, 5.621 fedeli sono stati uccisi, l'89 per cento dei quali in Nigeria. La Corea del Nord è il paese più pericoloso, seguito da Somalia e Yemen
Un sacerdote cattolico bruciato vivo in Nigeria, 17 cristiani uccisi a un battesimo in Congo, ancora violenze in Mozambico. «In Africa è pericolosissimo professare la propria fede. L’Occidente non può assistere indifferente»