Greci in miseria, ma con i conti in ordine. I “benefici” dell’austerity
Grazie alla Troika il paese di Omero è in ginocchio. L'unica soluzione sembra essere darlo in pasto ai ricchi cinesi (si sono già comprati il porto del Pireo)
Grazie alla Troika il paese di Omero è in ginocchio. L'unica soluzione sembra essere darlo in pasto ai ricchi cinesi (si sono già comprati il porto del Pireo)
Disoccupazione e povertà in aumento. Escalation di depressioni e suicidi. Qui per scaldarsi si bruciano i mobili e per avere le medicine ci si rivolge alle farmacie della solidarietà. Che per fortuna non mancano
Abitazioni di 50 metri quadri in quartieri centrali come Kypseli, Patisia e Agios Panteleimon possono costare anche meno di diecimila euro. Affari persino nelle località turistiche più belle del Paese
La notizia che la Tv di stato greca abbia chiuso per rispondere alle logiche di risparmio e privatizzazioni, che ormai chiunque può imporre ad Atene, apre molte riflessioni. Da un lato il valore simbolico di questa decisione è altissimo, non è un caso che uno degli obiettivi primari di qualsiasi ...
Il Fondo monetario internazionale in un documento riservato riconosce gli errori compiuti (anche dall'Europa) nel salvataggio di Atene
Il peccato originale è aver permesso alla Grecia di entrare a far parte dell’Eurozona nel 2000. A rovinare le banche cipriote sono stati i titoli di Stato greci
La spesa sanitaria greca è stata tagliato del 32 per cento dal 2009. Mancano 300 medicinali, gli ospedali non hanno soldi. Un caso: «Mi hanno detto: "Dobbiamo risparmiare per curare i bambini. Sua moglie ha 62 anni, tornate a casa"».
Intervista a Poiares Maduro Luìs Miguel, direttore del Global governance programme, sull'impasse dei leader europei nell'approvazione del bilancio comunitario
«Di solo rigore si muore: i mercati l'hanno capito». E «senza politica l'Europa è finita», proprio come il lavoro, soffocato dall'assenza di investimenti. Intervista a Giancarlo Marini
«Bruxelles sta sperimentando su di noi l’austerità assoluta, la linea che ci porterà tutti alla catastrofe». Parla lo scrittore Vassilis Vassilikos
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70