Intervista a Jules Boutros, il vescovo più giovane del mondo: «Nessuno in Libano muore di stenti, le vere piaghe sono rabbia e depressione. Ecco perché serve la fede dei cristiani»
Banche che taglieggiano i clienti dopo aver dilapidato i loro risparmi, stipendi liquefatti, bollette inarrivabili, servizi al collasso, Stato in default. Ecco dove ha portato il Libano la logica spartitoria delle sue élite. Reportage da Beirut
Dalla Bielorussia al Nagorno Karabakh, Mosca mette nel cassetto i sogni di un ritorno alla grandezza sovietica. Così crisi economica, Covid e tecnologia militare obsoleta limitano l’azione di Putin
Le "scomode verità" di Alberto Brambilla: «Con il metadone sociale non usciremo mai dalla crisi. Dare soldi a tutti col Reddito di cittadinanza e Quota 100 è da pazzi»
L’assistenzialismo ha il respiro corto, non basterà a contrastare «una crisi di dimensioni imprevedibili». Parla il presidente di Mcl Domenico Delle Foglie
Viaggio per gli Stati Uniti alla vigilia del “voto più importante della Storia”. Qui dopo il passaggio dei tornado Obama e Trump, fra crisi e divisioni, è sempre più faticoso tenere in piedi il sogno americano
Il manager scrittore Oscar di Montigny, autore di "Gratitudine. La rivoluzione necessaria", spiega qual è la chiave per la creazione di una economia davvero umana
Spinte dal costo del denaro ai minimi e da condizioni di offerta favorevoli, le domande di finanziamento sono in crescita non solo rispetto al lockdown, ma anche al 2019