L'editoriale sul Covid-19 del vescovo di Bayonne, Marc Aillet: «L'argomento sanitario non giustifica qualsiasi cosa. Non si può fare della salute fisica un valore assoluto»
Reinventare scenografie, musei, mostre, colmare frammentanzione e distanziamento sociale «si può e si deve fare». La riscossa di Studio Cromo, molto più che artisti, tecnici e artigiani che non aspettano il futuro sul divano
«Abbiamo rispettato le norme», «siamo stati prudenti», «non volevamo accadesse di nuovo». Il video girato tra le aule vuote del Liceo Vida. Dove il vaccino contro chi vuole i giovani colpevoli è «essere classe e amici»
Il governo ha mostrato ai giudici quattro video di Messe durante le quali non sono state rispettate le distanze. Protestano i vescovi: «Dobbiamo almeno salvare il Natale»
Il parlamento dispensa dal lockdown chi viaggia per motivi di "suicidio assistito". E propone di rivedere il divieto di eutanasia così la gente non muore sola e lontana da casa come un malato col Covid
L'influencer prima offre esami e quarantene, poi porta il clan a «fingere che le cose siano normali» ai Tropici. Tanto “siamo tutti sulla stessa barca”, no?
Nelle grandi metropoli del Dragone il virus sembra scomparso. Non farebbe che aggravare le colpe del governo, che punta a conquistare nuovi amici grazie al vaccino