Il presidente dei Fratelli Musulmani ha deciso che da oggi al 23 dicembre le canzoni troppo «emotive» non dovranno essere trasmesse «perché non sono canzoni appropriate allo stato attuale del paese».
L'economia egiziana è al collasso. Per tirarla su servono i 4,8 miliardi di dollari di prestito del Fondo monetario internazionale. Ma Morsi ha fatto cambiare idea agli investitori.
Condannato a tre anni di prigione Albert Saber. Attivisti preoccupati dai Fratelli Musulmani, che potrebbero interpretare in senso islamista una Costituzione «vaga».
Morsi, il cui gradimento è sceso al 57 per cento, ha fissato la data per il referendum dell'approvazione della Costituzione: si voterà il 15 dicembre, ma i giudici in sciopero non controlleranno la regolarità del voto.
I salafiti hanno prima occupato un terreno di proprietà della Chiesa copta e in particolare del portavoce del nuovo patriarca Tawadros II. Poi hanno organizzato per domani una manifestazione per la sharia.
Non ci vuole una “legge bavaglio”. Ci vuole di più. Ci vuole una legge che sancisca la generale segretezza del fascicolo degli atti di indagine fino al momento del dibattimento.
Gli scandali spingono il Governo ad accentrare il potere nelle mani dello Stato. Ma il modello lombardo insegna che l'efficienza si raggiunge facendo esattamente l'opposto
Sabato sera a Brescia hanno parlato Formigoni (Lombardia), Zaia (Veneto) e Cota (Piemonte). Accordo sulla macroregione, ma «non tentiamo la via costituzionale, ora non è realizzabile».
Il governatore della Lombardia a Libero: «Siamo davanti a un ottomila metri che nessuno ha mai scalato. Dobbiamo scegliere la via migliore per arrivare in cima»
Intervista a Pietro Marcenaro, senatore Pd e presidente della Commissione diritti umani del Senato: «Il commissario europeo per i diritti umani ci sta chiedendo un atto formale di denuncia».