Intervista a Fausto Bertinotti: «Contro la tecnocrazia serve una rivolta». «La crisi della comunità come riconoscimento del valore di un popolo, è iniziata con la crisi del rapporto uomo-donna»
Infuocato intervento del presidente del Forum delle associazioni familiari sul Corriere: «Le famiglie tengono in piedi l'Italia ma non sono neanche soggetti fiscali. Le coppie di fatto possono raddoppiare le agevolazioni»
Se vanno in pochi alle urne, specie per il centrodestra, è inevitabile che primeggi una quota di meno assennati e più scalmanati. Così è successo a Bologna con la pur miserabile vittoria della A
«Avrebbe l’effetto di far respirare il rovente agone giudiziario introducendo la serenità che serve per le riforme». L’appello del magistrato di sorveglianza di Milano Guido Brambilla
Per passare dalla tregua attuale a un solido assetto fondato su istituzioni che poggino fino in fondo sulla sovranità dei cittadini serve una riforma dello Stato in senso presidenzialista
Se i marò ci insegnano che la superiorità dei tecnici è un'illusione, per la sovranità del nostro paese l'unica speranza è la riforma della Costituzione.
Solo i pagliacci come Benigni credono che la nostra sia la Costituzione più bella del mondo. Chi è dotato di raziocinio sa che unificando le funzioni di pm e giudici si è creato un potere anomalo
Corriere: «L'unica volta che avremmo voluto seguire una riunione grillina è stata quando i neo-senatori dovevano decidere se votare Grasso. Lì però, niente trasparenza».
La corsa dei comuni italiani è immotivata. Da un punto di vista giuridico, costituzionale e razionale. Chi amministra la cosa pubblica non può lavarsene le mani