Referendum, la sbornia da firme digitali non fa bene alla democrazia
Bene la partecipazione online, ma servono paletti per evitare di stravolgere un istituto da usare con cautela. Intervista al costituzionalista Filippo Vari
Bene la partecipazione online, ma servono paletti per evitare di stravolgere un istituto da usare con cautela. Intervista al costituzionalista Filippo Vari
La sentenza della Corte di Cassazione non considera più il tenore di vita tra i parametri per il mantenimento. Intervista all'avvocato Fiorin
Il senatore centrista spiega l'iniziativa di una ventina di parlamentari che protestano per i pronunciamenti dei giudici. «Non vi è più alcun rispetto per la legge»
Dalle bocciature scolastiche ai campionati di calcio, dall’edilizia al fisco, non c’è campo sul quale i giudici amministrativi non abbiano da intervenire
Il cuore stesso della nostra giustizia, la Corte suprema di cassazione, è di fatto un organo infartuato. Come dimostrano questi dati
Giancarlo Cerrelli, avvocato canonista, cassazionista e vicepresidente dell’Unione giuristi cattolici, spiega per filo e per segno il senso di un verdetto che con la scusa di difendere i più deboli, mira a censurare la funzione civile della Chiesa
Tratto da ItaliaOggi - Una volta erano i camalli a bloccare il porto di Genova. Negli ultimi sei anni a comprometterne l'attività sono stati anche i cavilli: tutta colpa di un'inchiesta che aveva portato nel 2008 all'arresto del presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Giovanni Novi. Ora la Corte di Cassazione ...
La Cassazione ha prosciolto definitivamente Pollari e gli agenti Sismi coinvolti secondo l'accusa nel rapimento dell'imam da parte della Cia. Ma ci sono voluti sette ricorsi di quattro governi e due pronunce della Corte costituzionale
Stanziamenti, tre leggi ad hoc, l’ingaggio di due governi, della Suprema Corte e della Corte Costituzionale. Niente da fare. L'Ilva chiude e riapre l'Iri. I magistrati sono scatenati, Enrico Letta è imbelle
Massimo De Trovato: «Il giudice ha tenuto conto del precedente di Bologna»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70